BS Ottobre
2021

I FIORETTI DI DON BOSCO

B.F.

Don Bosco & Angeli

Il 31 agosto 1844, la ricchissima moglie dell’Ambasciatore del Portogallo a Torino, buona cattolica, prima di un viaggio volle confessarsi e si recò alla chiesa di San Francesco d’Assisi, in centro città.

Non conosceva nessuno in quella chiesa, ma vide un giovane prete ricciuto assorto in preghiera e si sentì spinta a confessarsi proprio da lui che, alla fine, le assegnò per penitenza una piccola elemosina da fare in quello stesso giorno

“Padre, non posso farla” rispose la signora.

“Come? Lei che è così ricca?” La signora rimase sbalordita: non aveva mai parlato con lui e quella mattina era vestita in modo molto dimesso. Disse: “Padre, non posso farla questa penitenza, perché oggi debbo andar via da Torino”.

“Ebbene, allora faccia quest’altra: dica tre Angele Dei al suo Angelo Custode perché l’assista e la preservi da ogni male, e perché non abbia da spaventarsi di quel che le accadrà quest’oggi”.

La signora restò ancor più colpita di prima da queste parole; accettò il suggerimento ben  volentieri e, ritornata a casa, recitò la preghiera con la servitù, riponendo nelle mani del suo Angelo Custode l’esito felice del viaggio.

Salita in vettura con la figlia ed una cameriera, dopo un lungo tratto di strada, felicemente percorso a gran carriera, all’improvviso i cavalli si imbizzarrirono e si lanciarono in una corsa sfrenata. Il cocchiere fu scagliato a terra, la vettura si ribaltò e la signora finì travolta a terra mentre i cavalli continuano a correre precipitosamente. In quell’attimo, la signora con quanto fiato aveva gridò la preghiera: Angele Dei, qui custos es mei… Di botto i cavalli si fermarono, il cocchiere, incolume, li raggiunse, accorse gente. Erano tutti preparati al peggio, ma videro madre e figlia rialzarsi da sé, tranquille, senza neanche un graffio.

Tornata a Torino, andò a San Francesco d’Assisi e seppe che il giovane prete si chiamava don Bosco e volle ringraziarlo. Da quel momento divenne sua ammiratrice, e poi fervente cooperatrice salesiana.

Don Bosco aveva un affetto sconfinato per l’Angelo Custode. Una domenica, nel distribuire ai giovani una immaginetta che portava la preghiera all’Angelo Custode, don Bosco disse: “Abbiate divozione al vostro buon Angelo! Se vi troverete in qualche grave pericolo o di anima o di corpo, invocatelo ed io vi assicuro che esso vi assisterà o vi libererà

Ad ascoltarlo c’era un garzone muratore, che si infilò in tasca l’immaginetta. Pochi giorni dopo, lavorava sulle impalcature di una casa in costruzione. Era all’altezza del terzo piano, quando il ponte su cui si trovava con due compagni si sfasciò con tutto il carico degli assi, delle pietre e dei mattoni, e piombò rovinosamente nella via. Il giovane si ricordò delle parole di don Bosco e gridò: «Angelo mio, aiutatemi!».

Quella preghiera fu la sua salvezza.
I suoi due compagni morirono all’ospedale poche ore dopo, mentre lui, appena la gente si avvicinò credendolo morto, s’alzò in piedi perfettamente sano senza aver riportata neppure una scalfittura: e subito si rimise al lavoro. La domenica seguente a San Francesco, raccontò la sua avventura ai compagni, ripetendo a tutti come la promessa di don Bosco si fosse avverata.

2_db
I fioretti di Don Bosco

Don Bosco & Angeli

5_49515257027_8c0fe6f41f_o
Il messaggio del Rettor Maggiore

Dopo lo tsunami

6_Guys (1)
Don Bosco nel Mondo

I Salesiani in Pakistan

11_shutterstock_1624819720
Tempo dello Spirito

I gesti della preghiera

12_Maravilla
Le Nostre Guide

P. Alfred Maravilla

17_Schauta_Seite 30
In Prima Linea

Siria la speranza sconfigge la paura

20_pulpito di M.A.
La casa di Maria Ausiliatrice

Il pulpito della Basilica

BS rosso 512px
Poster

Il Poster

25_Dia118
FMA

Koko Lucie

26_b122647b7b3a77310a3f1ef20bc7fee5_L
invitato

«Tutto quello che abbiamo è la speranza»

30_20200918_Alejandro3
La Famiglia Salesiana

Alejandro Guevara & l’ADMA

34_shutterstock_1973440865
Come Don Bosco

Grazie, nonni

Impression
La linea d’ombra

Una seconda possibilità... nel segno della fedeltà a sé stessi

39_164850092-8c12ff4d-d54d-47f4-b17d-1e7bf50d087e
La storia sconosciuta di Don Bosco

Don Bosco e il cardinale Ferrari Due Santi, una passione: l’oratorio

40_pag 34-1
I nostri santi

Il Santo del mese - Venerabile Giuseppe Quadrio

41_Eusebio_Munoz
Il loro ricordo è benedizione

Don Eusebio Muñoz, SDB

42_RELAX ottobre 2021 Schema
Il Cruciverba

SCOPRENDO DON BOSCO

43_Tutto da solo
La buonanotte

«Tutto da solo!»