BS Luglio/Agosto
2021

IL CRUCIVERBA

ROBERTO DESIDERATI

SCOPRENDO DON BOSCO

ORIZZONTALI. 1. In modo temporaneo – 14. Il capo del sinedrio che fece arrestare Gesù – 15. Il ghiaccio tedesco! – 16. Periodo di apprendistato prima di un’assunzione – 17. La Terra ruota intorno al suo – 18. Colpite inavvertitamente con il corpo – 20. Calca – 22. XXX – 25. Aspri diverbi – 26. Nescio nomen o padre ignoto – 27. Secco rifiuto – 29. Il bacino minerario tedesco occupato dai vincitori della Grande Guerra – 30. Senza spendere nulla – 32. L’associazione degli ex partigiani (sigla) – 34. Il Tognazzi di Amici miei (iniz.) – 35. Un puntolino sulla pelle – 36. Il chiarore che precede l’alba – 38. L’opera di Verdi con “Va, pensiero…” – 42. La tabella dei tempi da rispettare – 44. Un po’ ebbro – 45. Campicelli dove si coltivano verdure – 46. Sforacchiate da colpi.

 

VERTICALI. 1. Ciclista specializzato in corse su lunghi percorsi pianeggianti – 2. Sonora manifestazione di ilarità – 3. È amata da Amleto – 4. Varese (sigla) – 5. Il giorno appena trascorso – 6. Posta, collocata – 7. Espressione di lode al Signore – 8. Vi si diplomavano i professori di educazione fisica – 9. Il centro del piatto – 10. È famoso quello di Carrara – 11. Il mare che bagna la Grecia – 12. È opposto a tutti – 13. Condivideva l’Eden con Adamo – 14. A Venezia c’è la Foscari – 18. Si citano con i costumi di un paese – 19. Colorano fibre tessili – 21. Si dice annuendo – 23. Il sig. sulla busta – 24. Respirare affannosamente – 28. Racconti popolari simili alle favole – 30. Prefisso che vale Terra – 31. Mezza Roma! – 32. Un grande lago asiatico che sta scomparendo – 33. Gli abiti … à-porter confezionati in serie – 34. Articolo indeterminativo – 35. In mezzo al guanciale – 37. Una sigla sindacale – 39. Carlo critico e letterato – 40. Antichissima città sumera – 41. Commissario Tecnico (abbr.) – 42. Adesso in breve – 43. Un po’ avventato.

FUCINA DI ECCELLENZE

Il metodo educativo di don Bosco era unico ed estremamente efficace. Messo in pratica da quando, nell’’800, i primi allievi erano ragazzini tolti dalle strade spesso abbandonati dalle famiglie o orfani, detenuti nei riformatori o sottratti allo sfruttamento nelle fabbriche, trattati alla pari di schiavi e che, per salvarli, il sacerdote pensò di avvicinare alla fede cristiana e al tempo stesso anche di istruirli e insegnar loro mestieri che potessero dare un futuro migliore e una dignità. Da allora, aggregazione, svago e studio sono stati il perno dell’”esperienza educativa integrale” di don Bosco e anche il nostro papa Francesco ha riconosciuto l’importanza dell’opera salesiana. L’eredità di questo grande lavoro è sotto gli occhi di tutti: oratori, scuole di ogni ordine e grado, centri di formazione professionale, parrocchie, case famiglia, centri di spiritualità, comunità di recupero e centri di studio diffusi in ogni parte del mondo e ancora ispirati da quell’amore che portò a creare il primo centro salesiano nel 1854. Tra i tanti exallievi e tra i XXX figurano molti volti noti della nostra società e, per limitarci agli italiani: dall’ex premier Silvio Berlusconi al magistrato Gian Carlo Caselli, l’ex sindaco di Torino Diego Novelli, il cantante, attore e showman Adriano Celentano, l’ex capo della Protezione Civile Guido Bertolaso. E poi, dal mondo dello sport i campioni del pallone Gianni Rivera e Pietro Anastasi, il giornalista e opinionista Marco Travaglio, il popolare conduttore Pippo Baudo, il noto scrittore e accademico Umberto Eco, i cardinali Tarcisio Bertone e Raffaele Farina e persino papa Francesco. Questi sono solo pochissimi tra i più noti al grande pubblico ma, naturalmente, sono molte di più quelle persone, formatesi negli oratori, nei seminari e nelle scuole salesiane che hanno dato il loro eccezionale contributo, concreto e positivo, in tutti i campi.

Soluzioni del numero di Giugno

caneeee
I fioretti di Don Bosco

Il “Grigio” delle suore

5_51200323307_c05ff9cd5f_o
Il messaggio del Rettor Maggiore

Molto più delle colline del Monferrato

7_IMG_5307
Don Bosco nel Mondo

I Salesiani nella guerra invisibile del Messico

Impression
Tempo dello Spirito

L’eleganza dell’anima secondo papa Francesco

13_Immagine1201470
invitato

Don Gianni Caputa - Felice nella terra di Gesù

18_IMG_3425
Senza Frontiere

Ruanda

23_Schermata 2021-01-20 alle 12.27.10
Le case di Don Bosco

Soverato

24_Baier_Sr. Anna_Seite 22
FMA

Segni di speranza sbocciano

27_Immagine1208282
I nostri libri

I nostri libri

29_maxresdefault
La nostra Storia

Salvo D’Acquisto è anche nostro

32_IMG-20210208-WA0015
Cari Ricordi

Ritorno a Santu Lussurgiu dove tutti ridiventano ragazzi

AUTOGRILL PER EDUCATORI – I doni dell’estate
Come Don Bosco

AUTOGRILL PER EDUCATORI - I doni dell’estate

36_socwo
La linea d’ombra

L’utopia possibile della solidarietà

38_10-SacroCuor
La storia sconosciuta di Don Bosco

“Ho pranzato con un santo”

41_zeffirino Na
I nostri santi

Il Santo del mese - Beato Zeffirino Namuncurà.

Padre Salvatore Cafarelli
Il loro ricordo è benedizione

Padre Salvatore Cafarelli

42_RELAX luglio_ago 2021 Schema
Il Cruciverba

SCOPRENDO DON BOSCO

43_Scricciolo
La buonanotte

Il Re scricciolo