IL CRUCIPUZZLE
ROBERTO DESIDERATI
Scoprendo Don Bosco
Inserite nello schema le parole elencate a fianco, compatibilmente con le lunghezze e gli incroci. A gioco completato risulteranno nelle caselle gialle le parole contrassegnate dalle tre X nel testo. La soluzione nel prossimo numero.
Parole di 3 lettere: Aar, Mel, Nas, Non, Rio, Sob, Zoe.
Parole di 4 lettere: Alan, Geco, Homo.
Parole di 5 lettere: Apnea, Avant, Evasi, Sahib, Shiva, Simon, Sonda.
Parole di 6 lettere: Eliseo, Estasi, Inning, Nurses, Oberon, Stanza, Triste.
Parole di 7 lettere: Gobelin.
Parole di 8 lettere: Casacche, Subentro, Temibili.
Parole di 9 lettere: Esistenza, Rosamunda.
Parole di 10 lettere: Agghindate, Coraggiosi.
Parole di 11 lettere: Cucchiaiata.
Parole di 12 lettere: Idromassaggi.
La soluzione nel prossimo numero.
DISTINTISI PER SANTITÀ
Benedetto XVI, in occasione della XX Giornata Mondiale della Gioventù tenutasi a Colonia il 20 agosto 2005, ricordò che i santi sono coloro che vengono progressivamente trasformati dalla bellezza di Dio e dalla sua perfetta verità. E così si espresse: “I santi sono i veri riformatori: solo dai santi, solo da Dio viene la vera rivoluzione, il cambiamento decisivo del mondo”. Il successore di don Bosco, don Michele Rua, scrisse che il motto della congregazione doveva essere: “La santità dei figli sia prova della santità del padre”. I salesiani santi sono molti, provengono da ambienti sociali differenti e sono indifferentemente sacerdoti o laici. Ma quanti sono i XXX della grande Famiglia Salesiana? I Salesiani, al riguardo, pubblicano un rapporto annuale sullo stato delle loro postulazioni, il Dossier Postulazione. La Postulazione salesiana, in base all’ultimo rapporto, del 2022, riporta che i Santi sono 10, 117 i Beati, i Venerabili 18 e 28 i Servi di Dio (titolo che la Chiesa cattolica assegna dopo la morte a persone che ritiene si siano distinte per “santità di vita” e per le quali sia stato avviato il processo canonico di beatificazione. Il titolo successivo, se si ritiene che il Servo di Dio abbia mostrato particolare “eroicità delle virtù”, è Venerabile). 58 Cause sono seguite direttamente dalla Postulazione e in tutto sono interessati 173 tra uomini e donne di cui 46 sono giovani sotto i 29 anni, cresciuti nell’esempio di Domenico Savio, Laura Vicuna, Zeffirino Namuncurà. Il Dossier, ha ricordato il Postulatore Generale, riporta l’elenco e lo stato di ogni Causa e in quello del 2022 risaltano la canonizzazione di Artemide Zatti e le Inchieste diocesane di Akash Bashir, laico (morto ventenne nel 2015 fermando un attentatore suicida prima che entrasse in chiesa) prima Causa di Beatificazione del Pakistan e della cooperatrice salesiana italiana, Serva di Dio, Vera Grita, morta nel 1969.
(La soluzione del numero precedente)