BS Maggio
2022

IL CRUCIVERBA

ROBERTO DESIDERATI

SCOPRENDO DON BOSCO

ORIZZONTALI.1. Tutti d’un pezzo – 6. Il celebre cane da slitta che salvò una città dell’Alaska da un’epidemia – 10. Con facto si intende immediatamente – 14. La famosa West del Cinema – 15. L’entrata giornaliera di un’attività commerciale – 17. Il genere poliziesco – 18. Catasta di legno per il rogo – 20. A volte comincia con ambarabà – 21. Isernia (sigla) – 23. Lamenti… poetici – 24. L’Arbore dello spettacolo (iniz.) – 25. Combriccola, ghenga – 27. Le schiave al servizio della matrona – 29. XXX – 31. L’onda che si agita allo stadio – 32. Segue il “così” in molte preghiere – 34. Scale per gli inglesi – 35. Una camicetta femminile – 36. È brutto al centro – 37. Curva del fiu­me – 39. Consumate dal fuoco – 40. Lo scoiattolo amico di Ciop – 41. Andata per il poeta – 42. Folla, calca – 44. Preposizione che indica provenienza – 45. Parola in francese – 46. Porta l’energia elettrica in casa – 47. Vive circondata dal mare – 48. Hanno riposato poco, presi dal sonno.

VERTICALI.1. Organizzano spettacoli tea­trali – 2. Il servizio di leva – 3. Segue il bis – 4. La fine dei lavori! – 5. In dolce attesa – 6. La superficie ghiacciata del mare nelle zone polari – 7. L’indimenticato Fred ballerino – 8. Sono pari in Alaska – 9. In auto e in moto – 10. Dentro – 11. Sorgente d’acqua – 12. Parte esterna della crosta terrestre – 13. Vivono ad est, asiatici – 16. Fregio di nastro pieghettatato che si appunta sull’abito – 19. Azione Cattolica Ragazzi – 21. Contrario di out – 22. Un colpo giornalistico – 26. Gruppo speciale dei Carabinieri (sigla) – 27. Le iniz. di Einstein – 28. Il complesso rock degli Emerson, Lake and Palmer (sigla) – 29. Lo strumento musicale con quattro corde – 30. Trieste (sigla) – 33. È Agnese a Madrid – 35. Il maresciallo che fu dittatore della Jugoslavia – 36. La casa editrice più antica d’Italia – 38. Azienda Sanitaria Locale – 40. Coseno in breve – 41. Fu un’importante compagnia assicuratrice (sigla) – 43. Sono due in barca! – 45. La Streep attrice (iniz.) – 46. Al centro di Trento.

La soluzione nel prossimo numero.

UNA TERRIBILE MALATTIA

Al giorno d’oggi alcune malattie sono facili da diagnosticare e da curare mentre un tempo, il tempo di don Bosco a esser chiari, facevano paura per quanto erano letali. Nel 1846, a luglio, proprio il nostro Santo fu colpito da una minacciosa XXX che lo debilitò a tal punto da ridurlo in fin di vita. L’apprensione era tanta e il timore di non poterlo più riabbracciare tale da spingere tutti alla preghiera. Una notte, il teologo Borel temette proprio che potesse essere la fine. Si avvicinò al capezzale e suggerì a don Bosco di pregare per la sua guarigione. Ma il Santo ribattè “Lasciamo che sia Dio a fare la sua volontà”. Don Borel, cercando di aggirare con l’astuzia la testardaggine del malato, insistè: “Dica almeno: «Signore, se così vi piace, fatemi guarire»”. Don Bosco tacque e il buon amico continuò: “Lo faccia per i suoi figli piangenti”. Spinto dalla compassione verso l’amico sano che si disperava, don Bosco iniziò “Se a voi piace, Signore…” ma visto che stentava a terminare la frase don Borel, come si imbocca un bimbo con il cucchiaio, disse: “Fatemi guarire” e don Bosco lo imitò: “Fatemi guarire se a voi piace”. Don Borel, asciugandosi le lacrime si alzò soddisfatto e sussurrò a mezza voce “Voi guarirete, ne sono sicuro!”. E fu davvero così. La mattina seguente, quando tornarono i medici si trovarono davanti una persona rinata a nuova vita. “Si alzi, caro don Bosco, e vada a ringraziare la Madonna che ne ha ben donde” dissero. La notizia dell’improvvisa guarigione si sparse in un baleno e tale fu la gioia che fecero sedere don Bosco su una sedia con i braccioli e lo portarono in giro, quasi in trionfo. Purtroppo, fu la stessa terribile malattia a colpirlo nel 1888, ma l’età più avanzata non gli lasciò possibilità di recuperare la salute e spirò sereno a 72 anni. Il suo corpo è attualmente esposto in una cappella del Santuario di Maria Ausiliatrice.

 

doc00337020220321111727_002
I fioretti di Don Bosco

Nascita di un titolo

4_85c3c7796f498008d1222e4c5ae7a92a_L
Il messaggio del Rettor Maggiore

SANTO Il buon samaritano SDB

8_Zatti-25
I nostri santi

Santo Artemide Zatti Un angelo si fece infermiere

10_55 Maria proclama il Magnificat Hc 78,24
Tempo dello Spirito

«Come ho scoperto Maria»

12_20170422_152046
invitato

Don Michele Viviano Il “Rettore” di Maria Ausiliatrice

19_foto BL 1
Le case di Don Bosco

Il Don Bosco di Napoli L’oratorio dei mille mestieri

20_Fesel
In Prima Linea

Piero Ramello Un salesiano in Pakistan

24_frente actual
FMA

Donne della prima ora

26_dottor Regge
Cooperatori

Una fede “plastica”

29_5
Salesiani

Ecuador “Sogno di essere un salesiano felice tra le persone”

31_113D0609
Don Bosco nel Mondo

Un miracolo chiamato oratorio

34_shutterstock_1505014046
Come Don Bosco

LE MALATTIE DELL’EDUCAZIONE 5 - L’educazione bonsai

Solving,Problems,And,Problem,Solver,Business,Concept,As,The,Cast
La linea d’ombra

L’incertezza del possibile

39_85
La storia sconosciuta di Don Bosco

Quando si dice la fortuna…

I nostri santi-Cameroni_piccola copia
I nostri santi

Il Santo del mese - La serva di Dio Anna Maria Lozano

41_don-Silvio-Carlin-600dpi-scaled
Il loro ricordo è benedizione

Don Silvio Carlin

42_RELAX maggio 2022 Schema
Il Cruciverba

SCOPRENDO DON BOSCO

43_La bilancia
La buonanotte

La bilancia