BS Febbraio
2022

IL CRUCIVERBA

ROBERTO DESIDERATI

SCOPRENDO DON BOSCO

ORIZZONTALI. 2. Era Dalle bande nere – 8. È grossa quella di cocco – 12. Come i din, indicavano la sensibilità delle pellicole fotografiche – 14. Il … Bang da cui ebbe origine tutto – 15. Sono pari nel tèrmos – 17. C’è quello arborio – 19. Si usano per spostare la neve o il carbone – 21. Il particolare recipiente usato per distillare – 25. Al centro della pera – 26. Indica scarsità di minerali in alcune acque da bere – 28. Impacciato, maldestro – 30. XXX – 33. Non crede – 34. Un suffisso accrescitivo – 35. In taxi e in camion – 36. I “campi” del paradiso pagano – 37. Accompagna lei – 38. L’associazione dei donatori di sangue – 39. Precede il secondo – 40. Il Risi regista (iniz.) – 41. Sentimento di solidarietà, stima e affetto tra due persone – 45. Palme e pozzo nel deserto – 46. Era il nome della Thailandia – 47. Lo scavo di una galleria, tunnel.

 

VERTICALI. 1. Punto fortificato, cardine – 2. Esclamò “Eppur si muove!” – 3. L’inizio dell’obiezione – 4. Strada – 5. Vitigni a bacca rossa tipici della Campania e Basilicata – 6. Nuvole temporalesche – 7. Il Matteo Renato combattente e politico del Regno d’Italia – 9. Specie di serpenti – 10. Egli poetico – 11. Pezzi d’artiglieria a tiro curvo – 13. La procedura a cui si sottopongono le pelli per la concia – 16. Alessandro simpatico attore comico napoletano – 18. Si dice per ipotesi – 20. Il mare che bagna la Grecia – 22. Improvvisa perdita di memoria – 23. Consiglio Nazionale degli Ingegneri (sigla) – 24. Un gran numero di qualcosa – 27. Lo Sharif attore (iniz.) – 29. Il mitologico monte dove risiedevano tutti gli dei – 31. Era “di Giove” per i latini – 32. Un prefisso di equivalenza – 38. Aeronautica Militare – 41. Le vocali degli avi – 42. Il Metha dir. d’orchestra (iniz.) – 43. Asti – 44. Me in altro modo.

MONDO SALESIANO

Nel 1848, i progressi dell’opera di don Bosco furono elogiati pubblicamente da papa Pio IX, amico personale del Santo. E dal giorno in cui don Bosco la creò, la Società Salesiana accrebbe la sua presenza e importanza diffondendosi sia sul territorio dell’Italia che stava per nascere sia all’estero. Con la fondazione ufficiale della congregazione clericale avvenuta nel 1859, assicurò la stabilità delle sue opere e del suo spirito anche per il futuro. Dieci anni dopo venne posta la prima pietra del santuario di Maria Ausiliatrice. Attualmente i XXX sono presenti in tutte le Regioni e sono organizzati con strutture e organismi autonomi e indipendenti tra loro. I Salesiani sono diffusi nel mondo. La Congregazione comprende 90 Ispettorie e Visitatorie.

Per facilitare lo scambio e il confronto a livello nazionale le Ispettorie hanno dato vita alla Conferenza delle Ispettorie Salesiane d’Italia (CISI), che si raduna 4 volte l’anno e che promuove il coordinamento nazionale attraverso appositi Settori, Uffici e Collegamenti. Nel mondo, l’istituto religioso maschile della Società Salesiana è presente in 134 paesi del mondo con 7610 opere; un istituto religioso femminile, le Figlie di Maria Ausiliatrice, che conta 17 000 è in oltre 90 paesi in tutti i continenti con 1600 opere. In Italia, alla fine del 2019 si contavano 14 767 membri, 9847 dei quali sacerdoti. Il Rettor Maggiore è il successore di don Bosco e Superiore della Congregazione salesiana, che anima e amministra in comunione con il Consiglio generale.

 

2_marrons glace
I fioretti di Don Bosco

A don Bosco piacevano i marrons glacés

5_Artime
Il messaggio del Rettor Maggiore

Il grande dono di SFS

8_handball-Copy
Don Bosco nel Mondo

Dimenticati da molti non dai salesiani

11_shutterstock_591031769
Tempo dello Spirito

La virtù “svenduta”: La veracità

14_RMG_5875
invitato

Don Martin Lasarte

16_20201023_112453
In Prima Linea

Don Bosco a Khartoum

21_IMG-20210702-WA0011
FMA

Inversione di rotta

Strenna heart IT
Poster

Fate tutto per Amore nulla per Forza

24_Salone zoologia
Le case di Don Bosco

Valsalice Il museo voluto da don Bosco

28_TO-M.A.Cappella D. Savio la fede sconfigge l'eresia
La casa di Maria Ausiliatrice

La cappella “trasformista”

30_gemelli_Ande
I nostri grandi

I gemelli salesiani delle Ande peruviane

35_shutterstock_1787363396
Come Don Bosco

LE MALATTIE DELL’EDUCAZIONE 2 - La Tarantolite

Butterfly,Sits,On,A,Woman,Hand.,Blue,,Fragile,Butterfly,Wings
La linea d’ombra

Giovani fragili: maneggiare con cura

photocolor1 15
La storia sconosciuta di Don Bosco

Le sorprese non finiscono mai… davvero!

30_IMG_8804
I nostri santi

Il Santo del mese - Il Servo di Dio Luigi Bolla

41_IMG
I nostri autori

Spunti di lettura

42_RELAX febbraio 2022 Schema
Il Cruciverba

SCOPRENDO DON BOSCO

43_Il giardino
La buonanotte

Il giardino