La Buonanotte

B.F. Disegno di Fabrizio Zubani

La mela

Ogni mattina, il potente e ricchissimo re di Bengodi riceveva l’omaggio dei suoi sudditi.

Aveva conquistato tutto il conquistabile e si annoiava un po’. I sudditi sfilavano uno dietro l’altro con un sorriso di circostanza, falso e untuoso, dipinto sulla faccia.

In mezzo agli altri, puntuale ogni mattina, arrivava anche un silenzioso mendicante, che porgeva al re una mela. Poi, sempre in silenzio, si ritirava.

Il re, abituato a ricevere ben altri regali, con un gesto un po’ infastidito, accettava il dono, ma appena il mendicante voltava le spalle cominciava a deriderlo, imitato da tutta la corte.

Il mendicante non si scoraggiava.

Tornava ogni mattina a consegnare nelle mani del re il suo dono.

Il re lo prendeva e lo deponeva macchinalmente in una cesta posta accanto al trono.

La cesta conteneva tutte le mele portate dal mendicante con gentilezza e pazienza. E ormai straripava.

Un giorno, la scimmia prediletta del re prese uno di quei frutti e gli diede un morso, poi lo gettò sputacchiando ai piedi del re. Il sovrano, sorpreso, vide apparire nel cuore della mela una perla iridescente.

Fece subito aprire tutti i frutti accumulati nella cesta e trovò all’interno di ogni mela una perla.

Meravigliato, il re fece chiamare lo strano mendicante e lo interrogò.

«Ti ho portato questi doni, sire – rispose l’uomo –, per farti comprendere che la vita ti offre ogni mattina un regalo straordinario, che tu dimentichi e butti via, perché sei circondato da troppe ricchezze. Questo regalo è il nuovo giorno che comincia».   


Da domani sarò triste,
da domani.
Ma oggi sarò contento:
a che serve essere tristi,
a che serve?
Perché soffia un vento cattivo?
Perché dovrei dolermi, oggi, del domani?
Forse il domani è buono,
forse il domani è chiaro.
Forse domani splenderà ancora il sole.
E non vi sarà ragione
di tristezza.
Da domani sarò triste,
da domani.
Ma oggi, oggi sarò contento;
e ad ogni amaro giorno dirò:
Da domani, sarò triste.
Oggi no.
 

(Poesia di un ragazzo
trovata in un Ghetto nel 1941)

db nizza
I fioretti di Don Bosco

Don Bosco salvato dalle acque

4_47706918472_5eb2cfc108_o
Il messaggio del Rettor Maggiore

Lettera di un cuore grato

6_Protagonismo
Don Bosco nel Mondo

Etiopia Il silenzio degli innocenti

10_shutterstock_1781398682
Tempo dello Spirito

Sei mosse per ritrovare il gusto del futuro

12_3
Le Nostre Guide

Miguel Ángel García

16_ESSALESArtboard 7
FMA

Il nostro cortile digitale

20_20210421_ANS-4
invitato

ANS L’Agenzia Internazionale di don Bosco

strenna2021poster_A3_A2_card_size148_70_201228
Poster

Il Poster

25_FREETOWN-SIERRA LEONE 2020 (124)
In Prima Linea

Sergej Goman «Centinaia di bambini mi chiamano papà»

29_large_news1385673_1385208
Le case di Don Bosco

Don Bosco Preparatory High School Ramsey, New Jersey, Stati Uniti

quadro 33x23cm a tempera 1967
La nostra Storia

Don Bosco e i migranti

Basic RGB
Come Don Bosco

AUTOGRILL PER EDUCATORI Le parole sono pietre (preziose)

37_shutterstock_1668923767
La linea d’ombra

L’umanità del limite

38_187700-1
La storia sconosciuta di Don Bosco

Il Bollettino Salesiano “Non è un giornale come gli altri”

40_Immagine-santo-15
I nostri santi

Il Santo del mese - Augusto Czartoryski

41_IMG-20210406-WA0010
Il loro ricordo è benedizione

Don Luigi Zulian

43_RELAX giugno 2021 Schema
Il Cruciverba

SCOPRENDO DON BOSCO

42_La mela
La buonanotte

La mela