La Buonanotte
B.F. Disegno di Fabrizio Zubani
La mela
Ogni mattina, il potente e ricchissimo re di Bengodi riceveva l’omaggio dei suoi sudditi.
Aveva conquistato tutto il conquistabile e si annoiava un po’. I sudditi sfilavano uno dietro l’altro con un sorriso di circostanza, falso e untuoso, dipinto sulla faccia.
In mezzo agli altri, puntuale ogni mattina, arrivava anche un silenzioso mendicante, che porgeva al re una mela. Poi, sempre in silenzio, si ritirava.
Il re, abituato a ricevere ben altri regali, con un gesto un po’ infastidito, accettava il dono, ma appena il mendicante voltava le spalle cominciava a deriderlo, imitato da tutta la corte.
Il mendicante non si scoraggiava.
Tornava ogni mattina a consegnare nelle mani del re il suo dono.
Il re lo prendeva e lo deponeva macchinalmente in una cesta posta accanto al trono.
La cesta conteneva tutte le mele portate dal mendicante con gentilezza e pazienza. E ormai straripava.
Un giorno, la scimmia prediletta del re prese uno di quei frutti e gli diede un morso, poi lo gettò sputacchiando ai piedi del re. Il sovrano, sorpreso, vide apparire nel cuore della mela una perla iridescente.
Fece subito aprire tutti i frutti accumulati nella cesta e trovò all’interno di ogni mela una perla.
Meravigliato, il re fece chiamare lo strano mendicante e lo interrogò.
«Ti ho portato questi doni, sire – rispose l’uomo –, per farti comprendere che la vita ti offre ogni mattina un regalo straordinario, che tu dimentichi e butti via, perché sei circondato da troppe ricchezze. Questo regalo è il nuovo giorno che comincia».
Da domani sarò triste,
da domani.
Ma oggi sarò contento:
a che serve essere tristi,
a che serve?
Perché soffia un vento cattivo?
Perché dovrei dolermi, oggi, del domani?
Forse il domani è buono,
forse il domani è chiaro.
Forse domani splenderà ancora il sole.
E non vi sarà ragione
di tristezza.
Da domani sarò triste,
da domani.
Ma oggi, oggi sarò contento;
e ad ogni amaro giorno dirò:
Da domani, sarò triste.
Oggi no.
(Poesia di un ragazzo
trovata in un Ghetto nel 1941)