BS Dicembre
2021

La Buonanotte

B.F. Disegno di Fabrizio Zubani

La luce della lanterna

Al cader della notte, il locandiere prese la lanterna per andare alla stalla e cambiare il fieno al bue. Nell’accendere la candela dentro la lanterna notò che era quasi del tutto consumata: «Per questa sera basterà» borbottò.

Attraversò il cortile accompagnato dalla fiammella che cacciava l’oscurità intorno a lui. L’uomo entrò nella stalla ed appese la lanterna ad un gancio del tetto. Poi, con il forcone, sparse il fieno nella mangiatoia.

Ad un tratto sentì del rumore proveniente dalla casa; sua moglie lo chiamava: «Dove sei? Sono arrivati degli ospiti». Lasciò cadere il fieno ed impugnò la lanterna. In quell’istante, la fiamma chiara della candela si ravvivò per un’ultima volta per poi affievolirsi e scomparire.

«Tanto peggio!» brontolò il locandiere nell’oscurità.

Lasciò la lanterna appesa sopra la mangiatoia e si affrettò ad attraversare il cortile per rientrare in casa.

L’indomani, non pensò più alla lanterna. La sera, tuttavia, si rammentò di averla lasciata nella stalla, appesa sopra la mangiatoia. Si mise in cerca di una nuova candela e, mentre si dirigeva verso la stalla, notò un piccolo bagliore che brillava dalla finestra.

Sorpreso, si grattò la testa: aveva ben visto la candela spegnersi la sera avanti!

Chiamò sua moglie per mostrarle la strana luce. Entrambi si recarono nella stalla per vedere la cosa da vicino.

«Che cosa bizzarra: questa luce brilla per niente e per nessuno!» mormorò.

E sua moglie aggiunse: «Chissà perché questa fiamma non si spegne. Non tocchiamola, aspettiamo che si consumi da sé».

Fu così che, la vigilia di Natale, quando Maria, Giuseppe e l’asinello cercavano una locanda per passarvi la notte, scoprirono la stalla dolcemente illuminata, che sembrava attenderli.

E la luce continuò a brillare fin dopo la nascita del Bambino, per rischiarare il mondo intorno a Lui.

Senza dubbio, vorrete sapere che cosa era questa luce che brillava con tanto fervore… Una candela? Certamente no! Per lo meno, non una candela come le altre.

Senza farsi notare, una piccola stella era scivolata nella lanterna. Essa vi scintillava con amore, perché voleva essere là per la nascita di Gesù.

Se il locandiere avesse guardato bene, l’avrebbe vista anche lui. 

Tra i miliardi di stelle c’è quella accesa per te.

db
I fioretti di Don Bosco

Il Natale del 1842

5_22748567791_5706088b6f_o
Il messaggio del Rettor Maggiore

“Lasciamoci sorprendere dal sorriso di Dio”

8_WhatsApp Image 2021-08-21 at 19.02.51 (1)
Don Bosco nel Mondo

Il cuore salesiano del Brasile

10_Maria-Cristina
Tempo dello Spirito

La vocazione non finisce mai

13_IMG_2032
Senza Confini

MALTA L’isola prediletta da don Bosco

19_PORTADA
In Prima Linea

Innocenti nell’inferno

Macerata: Un laboratorio di futuro
Le case di Don Bosco

Macerata: Un laboratorio di futuro

24_D (2)
FMA

Una madre Chiara

26_IMG_5369
invitato

Jean Paul Salesiano in Burundi

30_00 CUBIERTA
La nostra Storia

Carlo Gastini

Girl,Looking,At,A,Glass,Ball,With,A,Scene,Of
Come Don Bosco

Natale!

36_shutterstock_1818378869
La linea d’ombra

Una rivoluzione chiamata gentilezza

38_218_4956
La storia sconosciuta di Don Bosco

L’ultima lettera arrivata… appena in tempo

40_92164A
I nostri santi

Il Santo del mese - Beati Giuseppe Calasanz e Enrico Aparicio Saiz, e 93 Compagni, martiri.

41_Progetto-senza-titolo-1030x579
Il loro ricordo è benedizione

Don Giuseppe Nicolussi

42_RELAX dicembre 2021 Schema
Il Cruciverba

SCOPRENDO DON BOSCO

43_Lanterna
La buonanotte

La luce della lanterna