I NOSTRI SANTI
A CURA DI PIERLUIGI CAMERONI, postulatore generale
IL SANTO DEL MESE: Venerabile Giuseppe Quadrio
In questo mese di ottobre preghiamo per la Beatificazione del Venerabile Giuseppe Quadrio, salesiano sacerdote, di cui il 28 novembre ricorre il centenario della nascita.
Nato a Vervio (Sondrio) il 28 novembre 1921, scopre la sua vocazione salesiana a seguito della provvidenziale lettura di una biografia di don Bosco. Il 28 settembre del 1933 fa l’ingresso nella casa salesiana di Ivrea, con il desiderio di diventare missionario. I superiori lo indirizzarono all’Università Gregoriana di Roma per gli studi filosofici e teologici. Difende in forma brillante la tesi dottorale relativa al dogma dell’Assunta. Diventato sacerdote nel 1947 dedica tutta la sua vita come docente e formatore nella facoltà di teologia di Torino-Crocetta, ricoprendo dal 1954 al 1959 il compito di decano. La sua vita, con l’affacciarsi del linfogranuloma, si arricchisce maggiormente di interiorità e offerta. Si spegne il 23 ottobre 1963. Dal 2009 è venerabile. La sua santità può essere riassunta nell’essersi fatto “trasparenza di Cristo”, nella sua bontà misericordiosa e nella sua mitezza.
Preghiera
O Spirito Santo,
che con l’intervento della Vergine Ausiliatrice,
hai ispirato a don Giuseppe Quadrio
il proposito efficace di farsi santo alla scuola di don Bosco
e lo hai reso modello di sacerdote e di educatore
in tutto conforme al Sommo Sacerdote ed Apostolo Gesù,
fa’ che il suo esempio ed il suo insegnamento
attirino molti giovani alla vita religiosa e apostolica,
e concedi a noi, che ne impetriamo la glorificazione,
la grazia… che ti chiediamo,
interponendo la sua intercessione.
Amen.
Ringraziano
Ho accusato un grande dolore alla gamba e non riuscivo a dormire e a camminare. Dalle analisi risultò: ernia al disco. Non sapendo a chi rivolgermi, chiesi aiuto alla beata Eusebia Palomino e cominciai una novena. Dopo tre giorni, senza alcuna cura e senza nessuna medicina, cominciai a camminare normalmente, senza alcun dolore. Mi sento completamente guarita e riesco a fare tutti i miei lavori, senza alcun disturbo e malessere. Sono grata a suor Eusebia, che non mi ha negato il suo aiuto e ho tanta fiducia in lei e nel suo potere d’intercessione presso Dio e l’Ausiliatrice.
Suor Cesarina Mercati, FMA (Livorno)
Mia nipote ha avuto la gioia di avere due figli. Ma per la loro nascita ci sono state molte complicazioni che ci hanno tenuto con il fiato sospeso data la gravità della situazione. Mi sono così rivolta con tutto il cuore a san Domenico Savio, glieli ho affidati e l’ho pregato intensamente facendo anche pregare tutta la mia famiglia e la mamma dei due nascituri. Finalmente sono venuti al mondo sani e meravigliosi. Si sono superate tutte le difficoltà di salute.
Suor Agata Borzì, FMA di Alì Terme – Messina
Per 12 anni, mia nipote Maria Cristina e suo marito Gerardo hanno ripetutamente chiesto al Signore il dono di un figlio. Tutte le volte che avevo occasione di recarmi nella Basilica di Maria Ausiliatrice pregavo la Madonna e i nostri cari santi di concedere loro questo atteso dono. L’anno scorso, a gennaio 2020, prima della pandemia e durante le Giornate di Spiritualità della Famiglia Salesiana, ho pregato con particolare insistenza per questa grazia. Nei primi giorni di marzo, trovandomi in Colombia per la visita, ho ricevuto l’inattesa e bellissima notizia dai miei nipoti: Dio aveva risposto alla loro vocazione di essere genitori e Maria Cristina era incinta dal mese di gennaio. Tutti abbiamo pianto di gioia e ringraziato Dio e io mi sono ricordata che proprio negli stessi giorni ero stata in Basilica a pregare i nostri santi e la Madonna per questo stupendo dono di vita. Il 15 ottobre scorso, dunque, è nato Gerardo, un bel bambino, pieno di salute. Tutta la nostra famiglia continua a ringraziare per questo dono, arrivato quando sembrava che ormai non ci fossero più possibilità. Voglio incoraggiare tutte le persone che chiedono grazie al Signore attraverso la Madonna e i nostri santi, perché il Signore ascolta sempre, quando e secondo il suo disegno di amore. Gerardo è venuto al mondo come segno di speranza anche in mezzo a questa pandemia. Come ho promesso, voglio rendere pubblico il ringraziamento di tutta la nostra famiglia al Signore e ai nostri santi per questa grazia ricevuta e continuo a chiedere per tutti noi il dono della Sua presenza e benedizione.
Sr. Ma. Luisa Miranda López FMA
Cronaca della Postulazione
Il 26 maggio 2021 la Congregazione delle Cause dei Santi ha comunicato al vescovo di Savona-Noli, monsignor Calogero Marino, il Nulla osta da parte della Santa Sede all’apertura della Causa di Beatificazione e Canonizzazione della Serva di Dio Vera Grita (1923-1969), Laica, Salesiana Cooperatrice.