BS Ottobre
2023

** Coloro che ricevessero grazie o favori per intercessione dei nostri beati, venerabili e servi di Dio, sono pregati di segnalarlo a postulatore@sdb.org. ** Per la pubblicazione non si tiene conto delle lettere non firmate e senza recapito. Su richiesta si potrà omettere l'indicazione del nome.

I NOSTRI SANTI

A CURA DI PIERLUIGI CAMERONI, postulatore generale

Il Santo del mese - Il Venerabile Luigi Olivares

In questo mese di ottobre preghiamo per la beatificazione del Venerabile Luigi Olivares, vescovo salesiano di cui ricorre il 150° della nascita.

Luigi Olivares nacque a Corbetta (Milano) il 18 ottobre 1873, quarto di quindici figli (un suo fratello diventerà missionario e una sorella religiosa canossiana). Nel seminario arcidiocesano compì gli studi ecclesiastici avendo come direttore spirituale monsignor Pasquale Morganti, dal quale apprese una profonda ammirazione e venerazione per don Bosco. Ordinato sacerdote nel 1896, voleva subito farsi salesiano, ma il suo vescovo, il cardinale Ferrari, oggi beato, lo mandò, giovane prete di 22 anni, come vicerettore del collegio arcivescovile di Saronno. Dopo 8 anni ottenne di entrare dai Salesiani. Laureato in teologia, insegna teologia morale e sociologia nello studentato di Foglizzo (1906-1910). Poi è mandato parroco dell’incipiente parrocchia di S. Maria Liberatrice al Testaccio in Roma. Il quartiere si trasforma visibilmente, grazie alla bontà del suo nuovo parroco. Un giorno, schiaffeggiato per la strada da un violento, don Luigi gli dice: “Grazie!” e presenta l’altra guancia. Il suo confessionale è assediato dal mattino alla sera; nelle solennità il lavoro di confessore è come la trama della giornata, sulla quale innesta la celebrazione della Messa e la predicazione, che teneva anche 6 o 7 volte al giorno. Il suo ministero pastorale si distingue per la formazione catechistica e l’educazione dei bambini e dei ragazzi e per numerose opere di carità a favore di persone sfrattate, di terremotati e bisognosi. Nel 1916 è scelto da Benedetto XV come vescovo di Sutri e Nepi. Viene consacrato vescovo dal cardinale salesiano Giovanni Cagliero, nella stessa sua chiesa parrocchiale, il 29 ottobre del 1916. Detta a se stesso un regolamento in cinque punti: “Amerò la mia diocesi come una sposa. Nell’orazione tratterò con Gesù gli interessi delle anime, non prenderò alcuna decisione importante prima di averLo consultato. Eviterò il lusso e il superfluo. Avrò un orario e lo osserverò fedelmente. Tessera della mia vita episcopale: la carità disposta ad ogni sacrificio”. Così fece durante 26 anni, in spirito salesiano: “Sono, per dono di Dio, cristiano, sacerdote, salesiano e vescovo: devo farmi santo”.

Morì fuori della sua diocesi il 19 maggio 1943, mentre predicava un Corso di Esercizi Spirituali ai Liceisti di Pordenone. Aveva settant’anni. Ora riposa nella Cattedrale di Nepi. È stato dichiarato venerabile il 20 dicembre 2004.

Preghiera

O Trinità santissima, fonte di ogni bene,
che hai arricchito il Venerabile Luigi Olivares,
vescovo salesiano, delle più elette virtù,
rendendolo modello di pastore secondo il Cuore di Cristo,
e tra le fatiche dell’apostolato
lo hai guidato sul sentiero della santità,
degnati di glorificarlo per la tua gloria
e ad edificazione del popolo cristiano.
Per sua intercessione chiedo la grazia…
Amen.

Ringraziano

Alcuni anni fa avevo richiesto l’abitino perché avevo letto che san Domenico Savio aiutava le mamme e spesso lo pregavo perché mi aiutasse come mamma già di due figli ormai grandi e adolescenti. Un giorno però leggendo il Bollettino, vengo a sapere che il 9 marzo, ricorre la nascita al cielo di san Domenico Savio. In quel giorno a lui dedicato, infatti, successe un evento drammatico ma miracoloso al tempo stesso perché un Angelo speciale come Domenico Savio ha contribuito a salvare dalla morte mio figlio. Il 9 marzo 2014 infatti, mio figlio di 20 anni ebbe un incidente gravissimo che lo portò vicinissimo alla morte, rimanendo in coma per circa una settimana, rianimazione per circa venti giorni, sei mesi di ospedale e tre anni di carrozzina e riabilitazione per emiparesi dovuta ad evento traumatico e rimanendo invalido a vita. La sua vita fu stravolta e cambiò per sempre e, con la sua, anche quella di tutta la nostra famiglia che, ancora combatte per andare avanti giorno dopo giorno. Abbiamo ed hanno pregato con noi in tanti e incessantemente e ancora chiediamo preghiere. Oggi, mio figlio, dopo tanta sofferenza, tanti sforzi, tanto dolore e tanta tenacia, è riuscito a rimettersi in piedi anche se con strascichi permanenti, si è laurea­to alla magistrale e ha trovato un lavoro, tutto con la sua forza di volontà e senza raccomandazioni di nessuno. Io continuo a pregare perché san Domenico Savio e don Bosco Santo dei giovani non lo abbandonino mai ma gli siano sempre vicini e gli diano la forza, la fede, il coraggio per andare avanti seppure con tanto sacrificio e sofferenza e gli facciano incontrare angeli e persone buone che lo aiutino e lo sostengano nella vita e nelle prove.

(F.B. – Roma)

02_DBBB
I fioretti di Don Bosco

Il gelso misericordioso

04_023
Il messaggio del Rettor Maggiore

La mia nomina a CARDINALE

07_d23f280ffd2608eb1dd978a8a9df6749_L
Ieri e oggi

Salesiani e Cardinali

10_DSC00213 2
Le giornate mondiali

I fantastici giovani di Lisbona

Statue,Of,The,Holy,Virgin,Mary,In,The,Grotto,Of
Tempo dello Spirito

La via delle rose

16_IMG-20200124-WA0004
Nuovi salesiani

Guatemala

18_oratorio 3
Le case di Don Bosco

Il gran cuore dei Salesiani a Foggia

22_giovanni 2
Salesiani

Bulgaria: il futuro è speranza

27_57 AUXILIADORA Orione-4
La nostra Storia

La prima statua di Maria Ausiliatrice

28_Immagine1475088
Don Bosco nel Mondo

Zambia

32_i bambini di doposcuola
FMA

Con Maria nel cuore del Caucaso

Elementary,School,Classroom:,Enthusiastic,Teacher,Holding,Tablet,Computer,Explains,To
Come Don Bosco

Pedagogia controcorrente 9 - Per una scuola “firmata”

Portrait,Happy,Little,Asian,Boy,Running,And,Playing,With,Smiling
La linea d’ombra

A cuore scalzo

38_1671280083417-e1671280195721
La storia sconosciuta di Don Bosco

Il neobeato Jacinto Vera: “più che padre dei Salesiani”

40_OLIVARES Luigi Maria 02
I nostri santi

Il Santo del mese - Il Venerabile Luigi Olivares

41_Immagine292
Il loro ricordo è benedizione

Don Guido Novella

42_RELAX ottobre 2023 Schema
Il crucipuzzle

Scoprendo Don Bosco

43_Funerale copia
La buonanotte

La morte della parrocchia