BS Giugno
2023

** Coloro che ricevessero grazie o favori per intercessione dei nostri beati, venerabili e servi di Dio, sono pregati di segnalarlo a postulatore@sdb.org. ** Per la pubblicazione non si tiene conto delle lettere non firmate e senza recapito. Su richiesta si potrà omettere l'indicazione del nome.

I NOSTRI SANTI

A CURA DI PIERLUIGI CAMERONI, postulatore generale

Il Santo del mese - Il Venerabile Carlo Crespi Croci

In questo mese di giugno preghiamo per la beatificazione del Venerabile Carlo Crespi Croci, salesiano di don Bosco.

Carlo Crespi nasce a Legnano, presso Milano, il 29 maggio 1891, come terzo di 13 figli, da una famiglia facoltosa ed influente. Frequenta la scuola locale e all’età di 12 anni entra nell’Istituto Salesiano Sant’Ambrogio Opera Don Bosco di Milano. Nel 1903 si reca al liceo salesiano di Valsalice, a Torino, per completare gli studi. Avvertita la chiamata alla vita salesiana, completa il noviziato a Foglizzo e l’8 settembre 1907 emette la prima professione religiosa. Nel 1910 emette la professione perpetua.

È durante questo periodo che approfondisce lo studio della teologia, della filosofia ed insegna matematica, musica e scienze naturali. Il 28 gennaio 1917 viene ordinato sacerdote. Presso l’Università di Padova scopre l’esistenza di un microorganismo fino ad allora ignoto, segnalandosi in ambiente scientifico per questa importante scoperta. Nel 1921 consegue il dottorato in scienze naturali, con specializzazione in botanica e poco dopo il diploma di musica.

È il 1923 quando parte per l’Ecuador come missionario. Dapprima sbarca a Guayaquil, raggiunge Quito e infine si stabilisce definitivamente a Cuenca dove rimarrà fino alla morte. È qui che inizia un lavoro di promozione umana senza precedenti, fondando diverse opere: l’oratorio festivo, il Normal Orientalista per la formazione dei missionari salesiani, la scuola elementare “Cornelio Merchán”, la scuola di arti e mestieri che in seguito assumerà il nome di Collegio tecnico salesiano, la Quinta Agronomica, ovvero il primo istituto di agraria della regione, il Teatro salesiano, la Gran Casa della comunità, l’Orfanotrofio “Domenico Savio”, il museo “Carlo Crespi”, celebre per i suoi numerosi reperti scientifici. Nel 1938 organizza il Primo Congresso Eucaristico Diocesano a Cuenca.

Generazioni di cittadini di Cuenca beneficiano dei suoi insegnamenti e della sua generosità. La riconoscenza della gente comune per il bene compiuto da padre Crespi è tale da manifestarsi con forza anche nella dolorosa circostanza che nel 1962 vide, a causa di un incendio, la quasi totale distruzione dell’Istituto “Cornelio Merchán”.

Gran parte del suo tempo è trascorso nel Santuario di Maria Ausiliatrice di Cuenca, della quale diffonde con zelo la devozione. Gli ultimi anni della sua vita sono trascorsi interamente nel nascondimento del confessionale. Fiaccato da una vita di stenti scelta per vivere come povero tra i suoi poveri, muore il 30 aprile 1982. Il 23 marzo 2023 papa Francesco lo dichiara Venerabile.

Preghiera

O Signore, ti rendiamo grazie
perché al sacerdote Carlo Crespi,
educatore e apostolo dei ragazzi e dei giovani poveri,
hai concesso di amarti e servirti
secondo il cuore di don Bosco.
Donaci la gioia di vederlo glorificato
come sacerdote eroico ed esemplare.
Per sua intercessione concedi a noi la grazia
che ti domandiamo con cuore fiducioso.
Per Cristo nostro Signore. Amen.

Ringraziano

Desidero esprimere la mia devozione e la mia riconoscenza alla cara Venerabile Mamma Margherita. Colpito dall’azione di quanti volevano vendicarsi per i miei risultati professionali, sono stato oggetto di enormi calunnie e di diverse ingiustizie che in breve tempo mi hanno privato completamente del mio ruolo e di qualsiasi credibilità. Ho impiegato più di un lustro a ristabilire la verità ed il mio buon nome, e solo ora torno a respirare per la fine di quest’incubo. Fin dall’inizio delle mie sofferenze ho invocato Mamma Margherita perché non mi mancassero i mezzi per la vita dignitosa mia e dei miei cari, e le opportunità non sono mancate! Ho proprio sentito la sua mano materna che mi ha confortato, guidato e straordinariamente aiutato in questo lungo periodo. Consiglio a chiunque si trovi in difficoltà materiali di rivolgersi a Mamma Margherita perché, come ai tempi di suo figlio don Bosco, sa sempre trovare i mezzi necessari per sostenere chi invoca il suo aiuto.
(N.N.)

CRONACA DELLA POSTULAZIONE

Il 23 marzo 2023, il Santo Padre Francesco ha ricevuto in udienza Sua Eminenza il Cardinale Marcello Semeraro, Prefetto del Dicastero delle Cause dei Santi. Durante l’Udienza, il Sommo Pontefice ha autorizzato il medesimo Dicastero a promulgare il Decreto riguardante le virtù eroiche del Servo di Dio Carlo Crespi Croci, Sacerdote professo della Società Salesiana di S. Giovanni Bosco; nato il 29 maggio 1891 a Legnano (Italia) e morto il 30 aprile 1982 a Cuenca (Ecuador).

Il 28 marzo 2023 i Consultori storici del Dicastero delle Cause dei Santi hanno espresso voti affermativi in merito alla Positio super martyrio dei Servi di Dio Giovanni Świerc e VIII Compagni, Sacerdoti Professi della Società di San Francesco di Sales.

Il 30 marzo 2023 la Consulta medica del Dicastero delle Cause dei Santi ha dato parere positivo, con tutti voti affermativi, al presunto miracolo attribuito all’intercessione del Venerabile Camille Costa de Beauregard Sacerdote diocesano (1841-1910), occorso al bambino René Jacquemond, per guarigione da «cheratocongiuntivite intensa con smerigliatura della cornea, forte iniezione pericheratica, arrossamento e iniezione delle congiuntiva, fotofobia e lacrimazione dell’occhio destro per trauma violento da agente vegetale-bardana» (1910).

DB carrozza
I fioretti di Don Bosco

Don Bosco è matto!

05_015
Il messaggio del Rettor Maggiore

Il cuore d’oro dell’educazione

08_094D0356
Don Bosco nel Mondo

Pietà per Haiti

11_Immagine1441264
Tempo dello Spirito

Il magico potere della benedizione

13_Battesimo Chisinau Pasqua 2021 2
invitato

Moldavia. Vivere la missionarietà nel quotidiano

17_DSC3858
Le case di Don Bosco

25 anni della scuola superiore di bioetica e sessuologia di Messina

21_02-SacroCuor
L'ultima fatica di Don Bosco

La Basilica del Sacro Cuore di Roma

24_DSCN0256
Salesiani

Occhi azzurri sull’Angola

Una gita da sogno
Una gita da sogno

Una gita da sogno

28_IMG_8084
La storia continua

Il primo ospizio costruito da don Bosco

32_f4e6bf09979f66d56d750ef031f7c53f_XL
FMA

“Sei dei nostri?”

Boy,With,A,Serious,Face,Under,The,Blanket,At,Night
Come Don Bosco

Pedagogia controcorrente 6 - Generazione Touch

Man,Inside,A,Bird,Cage,With,A,Yellow,Bird,Out.
La linea d’ombra

Oltre l’abitudine...

39_Immagine1444347
La storia sconosciuta di Don Bosco

PATAGONIA: “La più grande impresa della nostra Congregazione”

40_CRESPI CROCI don Carlo Daniele 2
I nostri santi

Il Santo del mese - Il Venerabile Carlo Crespi Croci

41_ded9ab4e344e7b25c538a64321b9bbe1_L
Il loro ricordo è benedizione

Don Valeriano Barbero

42_RELAX giugno 2023 Schema
Il crucipuzzle

Scoprendo Don Bosco

43_S.pietro copia
La buonanotte

Il cielo a punti