BS Marzo
2022

** Coloro che ricevessero grazie o favori per intercessione dei nostri beati, venerabili e servi di Dio, sono pregati di segnalarlo a postulatore@sdb.org. ** Per la pubblicazione non si tiene conto delle lettere non firmate e senza recapito. Su richiesta si potrà omettere l'indicazione del nome.

I NOSTRI SANTI

A CURA DI PIERLUIGI CAMERONI, postulatore generale

IL SANTO DEL MESE del Servo di Dio Antonino Baglieri (1951-2007)

In questo mese di gennaio preghiamo per Beatificazione del Servo di Dio Antonino Baglieri (1951-2007), Volontario con Don Bosco.

Nino Baglieri nasce a Modica il 1° maggio 1951. Dopo aver frequentato le scuole elementari e aver intrapreso il mestiere di muratore, a diciassette anni, il 6 maggio 1968, precipita giù da un’impalcatura alta 17 metri. Ricoverato d’urgenza, Nino si accorge con amarezza di essere rimasto completamente paralizzato. Di fronte ad una situazione molto drammatica la madre Giuseppina coraggiosamente e confidando in Dio si rende disponibile ad accudirlo personalmente per tutta la vita. Inizia così il cammino di sofferenza di Nino che passa da un centro ospedaliero all’altro, ma senza alcun miglioramento. Ritornato nel 1970 al paese natio, dopo i primi giorni di visite di amici, iniziano per Nino dieci lunghi anni oscuri, senza uscire di casa, in solitudine, sofferenza e tanta disperazione.

Il 24 marzo 1978, Venerdì Santo, alle quattro del pomeriggio, un gruppo di persone facenti parte del Rinnovamento nello Spirito pregano per lui; Nino sente in sé una trasformazione. Da quel momento accetta la Croce e dice il suo “sì” al Signore. Incomincia a leggere il Vangelo e la Bibbia: riscopre le meraviglie della fede. Aiutando alcuni ragazzini, vicini di casa, a fare i compiti, impara a scrivere con la bocca. Redige, così, le sue memorie, le lettere a persone di ogni categoria in varie parti del mondo, personalizza immagini-ricordo che omaggia a quanti vanno a visitarlo. Grazie a un’asticella, compone i numeri telefonici e si mette in contatto diretto con tante persone ammalate e la sua parola calma e convincente li conforta.

Comincia un continuo flusso di relazioni che non solo lo fa uscire dall’isolamento, ma lo porta a testimoniare il Vangelo della gioia e della speranza. Dal 6 maggio 1982 in poi, Nino festeggia l’Anniversario della Croce e, lo stesso anno, entra a far parte della Famiglia Salesiana come Salesiano Cooperatore. Il 31 agosto 2004 emette la professione perpetua tra i Volontari con Don Bosco (CDB). Il 2 marzo 2007, alle ore 8, Nino Baglieri, dopo un periodo di lunga sofferenza e di prova, rende la sua anima a Dio. Dopo la morte, viene vestito con la tuta e le scarpe da ginnastica, affinché, come aveva detto, «nel mio ultimo viaggio verso Dio, potrò corrergli incontro».

Ringraziano

Mi chiamo Gabriella, sono una volontaria del Museo Casa don Bosco. Questo privilegio mi ha portata a conoscere la straordinaria figura del sacerdote il servo di Dio don Luigi Bolla. Leggendo che il 27 settembre scorso è iniziata la Causa di bea­tificazione, ho pregato il santo sacerdote per un ragazzo (situazione delicata e disperata) vittima di tossicodipendenza. Erano ormai inesistenti le possibilità che lo riprendessero in comunità (quinta volta) visto che le ultime due era uscito rinunciando alle cure. Con cuore semplice e fiducioso ho chiesto a don Luigi Bolla di intercedere per questo ragazzo e tra 1000 difficoltà e vicissitudini U. è entrato in una nuova comunità (Papa Giovanni XXIII) il 21 ottobre scorso con la speranza che il Signore gli conceda il dono della guarigione. 

Voglio rendere grazie a Maria Ausiliatrice e a san Domenico Savio per il dono di una grande grazia operata su una mia cara amica. Incinta di sei mesi all’improvviso accusava dei fortissimi mal di testa. Ricoverata d’urgenza in ospedale dopo vari accertamenti la diagnosi era di emorragia celebrale. Abbiamo tanto pregato per lei e il suo bambino e la nostra preghiera si è allargata ed è arrivata fino a Torino dove l’intera famiglia salesiana ha chiesto l’intercessione di Maria Ausiliatrice e san Domenico Savio. La grazia non ha tardato ad arrivare, l’emorragia è rientrata e dopo due mesi, a luglio 2020 è nato uno splendido bambino di nome Giosuè che oggi, ad un anno di distanza, cresce sano e forte ed è la gioia dei genitori e di tutti i parenti. La mamma sottoposta ad ulteriori controlli dopo il parto sta bene e non ha traccia né cicatrici di quella emorragia. Voglio ringraziare pubblicamente Maria Ausiliatrice e san Domenico Savio e continuo a chiedere per loro il dono della loro protezione e benedizione.

G. A.

Desidero segnalare le grazie ricevute per intercessione della venerabile Mamma Margherita. Il mio nipotino, nato prematuro, ha superato i problemi di deambulazione camminando in tempi rallentati, ma tutto sommato recuperando bene. Lo stesso nipotino ha superato i problemi alimentari che lo hanno afflitto per il primo anno e mezzo. L’altra nipotina ha superato una brutta otite che ha destato la nostra seria preoccupazione. Grazie Mamma Margherita per la tua intercessione. Continuerò a pregarti con fervore, e spero di assistere alla tua Beatificazione.

Maria Ausilia Musumeci – Catania

02_DB dente
I fioretti di Don Bosco

Il mal di denti in prestito

04_51824772172_5e27af42a4_o
Il messaggio del Rettor Maggiore

Don Bosco farebbe lo stesso

Don Bosco Mission Project
Don Bosco nel Mondo

Cile Il futuro nonostante l’handicap

Portrait,Of,Asian,Man,Expression,In,Depression,(man,,Sad,,Praying)
Tempo dello Spirito

I doni del silezio

13_20200223_173849
invitato

Emmanuel Dal Burundi alla Siberia per don Bosco

16_52df21b5ead57bca96b5fcb89100690a-Tolmezzo
Le case di Don Bosco

Tolmezzo Un’opera tra i gioielli della Carnia

21_173A0430
In Prima Linea

Nell’inferno del lavoro minorile

Poster_Quadro di Massimiliano Ungarelli
Poster

Quadro di Massimiliano Ungarelli

27_auxilium01
FMA

Il talento di educare

29_2021 Edoardo La Francesca
Immagini

Con il cuore e lo scalpello

AFFRESCHI CAPPELLINA CHIESA DON BOSCO
La nostra Storia

Santi Luigi Versiglia e Callisto Caravario Martiri

34_shutterstock_1802398552
Come Don Bosco

LE MALATTIE DELL’EDUCAZIONE 3 - L'anemia

Concept,Of,An,Open,Magic,Book;,Open,Pages,With,Water
La linea d’ombra

Padroni di niente, custodi della Terra

38_Deagostini
La storia sconosciuta di Don Bosco

Dal “padre” sognatore al “figlio” scopritore

40_Baglieri
I nostri santi

Il Santo del mese - Il Servo di Dio Antonino Baglieri (1951-2007)

41_Immagine1286949
Il loro ricordo è benedizione

Don Arthur J. Lenti

42_RELAX marzo 2022 Schema
Il Cruciverba

SCOPRENDO DON BOSCO

43_Tartaruga
La buonanotte

Il giardino delle tartarughe