BS Febbraio
2022

I NOSTRI SANTI

A CURA DI PIERLUIGI CAMERONI, postulatore generale

IL SANTO DEL MESE del Servo di Dio Luigi Bolla

In questo mese di febbraio preghiamo per la Beatificazione del Servo di Dio Luigi Bolla, salesiano missionario.

 

Luigi Bolla nasce a Schio (Vicenza) l’11 agosto 1932 da una famiglia profondamente cristiana. Aveva 11 anni quando un pomeriggio entrando nella cappella dell’oratorio sentì una voce che diceva: “Puoi anche essere un prete, perché non lo fai?”. L’anno seguente, nelle stesse circostanze e nello stesso luogo, sentì la stessa voce: “Sarai un missionario nella giungla tra gli indigeni e darai loro la mia Parola. Camminerai molto a piedi”. Emise i primi voti come salesiano il 16 agosto 1949. Nel 1953, a 21 anni partì per l’Ecuador, dove dopo gli studi teologici, venne ordinato sacerdote il 28 ottobre 1959. Aveva rapidamente imparato lo spagnolo e la lingua shuar per lavorare con quell’etnia. Ma la chiamata del Signore era un’altra: voleva che donasse la sua vita al popolo Achuar, integrandosi in quella cultura. Constatando che il maggior numero di Achuar era in Perù nel febbraio 1984 passò definitivamente nell’Ispettoria salesiana del Perù per lavorare nel Vicariato Apostolico di Yurimaguas. Anni di solitudine e isolamento lo attendevano a causa delle distanze e della mancanza di confratelli con cui formare una comunità. Senza perdere la sua identità salesiana e sacerdotale, si identificò con il popolo Achuar. Nonostante pericoli e difficoltà di ogni genere, mai perse la fiducia in Dio. Continuò a studiare le usanze, l’etnologia e la cultura di quel popolo. La sua missione principale era sempre quella di annunciare il Vangelo a tutti gli Achuar, che amava come figli. Pubblicò i primi scritti in Achuar in modo che i bambini imparassero bene la loro lingua madre. Alle prime pubblicazioni se ne aggiunsero altre riconosciute a livello internazionale. Luis Bolla non ha limitato il suo lavoro all’annuncio della Parola di Dio, ma ha lavorato con tenacia per accompagnare il popolo Achuar nella sua organizzazione, ha incoraggiato l’educazione e si è preso a cura della salute e dello sviluppo di questa gente, che lo ha amato e apprezzato, chiamandolo: “Yánkuam’ Jintia: Stella luminosa del cammino”. Si è spento a Lima il 6 febbraio 2013. Il 27 settembre 2021 a Lima è stata aperta l’Inchiesta diocesana.

Ringraziano

Sono Pino Candiani, exallievo dell’oratorio di Via Copernico negli anni 50. Mia moglie Dolores da mesi accusava un forte dolore all’anca destra con il rischio (dopo parecchie cure) di finire su una carrozzina. Su parere dell’ortopedico non è stato facile – vista l’età – decidere per l’intervento. Unitamente alle preghiere delle suore clarisse di Bergamo, ho pregato il mio amico e maestro il venerabile Attilio Giordani di trovare la strada giusta. Nel giro di un mese tutto si è risolto per il meglio e dopo l’intervento chirurgico il 5 ottobre, ora è in fase di riabilitazione.

Giuseppe Candiani – Bergamo

 

Esattamente due anni fa, mio padre Antonio aveva iniziato ad effettuare degli accertamenti a causa di un valore nelle analisi del sangue, che aveva insospettito il nostro medico. Da lì è iniziato un periodo lungo ed estenuante di accertamenti, che ha portato a fine dicembre alla diagnosi di mieloma, un cancro al midollo. Durante questi accertamenti l’invisibile mano di Dio non ci ha mai abbandonato. Sin dall’inizio, come dicevo prima, abbiamo iniziato a pregare per mio padre tutti noi in famiglia, la nostra comunità parrocchiale di Santa Maria della speranza, e in particolare le suore Figlie dei Sacri Cuori di Gesù e Maria che operano nell’infermeria dell’università pontificia salesiana. Insieme a loro abbiamo pregato tantissimo il beato Luigi Variara, loro fondatore, per tutto il periodo della chemioterapia e ancora oggi. Dopo un intero anno di chemioterapia terminato poco prima di Natale 2020 (il regalo più bello che Gesù Bambino potesse farci!) il medico curante, con uno sguardo pieno di gioia, ci disse ‘RC’, che significa remissione completa della malattia e che da quel momento mio padre avrebbe dovuto effettuare solo controlli trimestrali. Questi controlli fino ad ora hanno sempre dato un buon esito grazie a Dio.

Daniela Cutuli

Anniversari 2022

IV Centenario

Morte di san Francesco di Sales (Lione, 28 dicembre 1622)

175°

Nascita della beata Maddalena Morano (Chieri – Torino, 15 novembre 1847)

150°

Nascita di san Luigi Orione 
(Pontecurone – Alessandria, 23 giugno 1872)

Nascita del Beato Giuseppe Calasanz 
(Azanuy – Spagna, 23 novembre 1872)

125°

Morte del venerabile Andrea Beltrami (Torino-Valsalice, 30 dicembre 1897)

100°

Nascita della serva di Dio Rosetta Marchese (Aosta, 20 ottobre 1922)

75°

Morte del venerabile Jan Tyranowski (Cracovia – Polonia, 15 marzo 1947)

50°

Morte del servo di Dio Giuseppe Cognata (Pellaro – Reggio Calabria, 22 luglio 1972)

Morte del venerabile Augusto Bertazzoni (Potenza, 30 agosto 1972)

Beatificazione di Michele Rua (Roma, 29 ottobre 1972)

Morte del venerabile Attilio Giordani (Campo Grande – Brasile, 18 dicembre 1972)

2_marrons glace
I fioretti di Don Bosco

A don Bosco piacevano i marrons glacés

5_Artime
Il messaggio del Rettor Maggiore

Il grande dono di SFS

8_handball-Copy
Don Bosco nel Mondo

Dimenticati da molti non dai salesiani

11_shutterstock_591031769
Tempo dello Spirito

La virtù “svenduta”: La veracità

14_RMG_5875
invitato

Don Martin Lasarte

16_20201023_112453
In Prima Linea

Don Bosco a Khartoum

21_IMG-20210702-WA0011
FMA

Inversione di rotta

Strenna heart IT
Poster

Fate tutto per Amore nulla per Forza

24_Salone zoologia
Le case di Don Bosco

Valsalice Il museo voluto da don Bosco

28_TO-M.A.Cappella D. Savio la fede sconfigge l'eresia
La casa di Maria Ausiliatrice

La cappella “trasformista”

30_gemelli_Ande
I nostri grandi

I gemelli salesiani delle Ande peruviane

35_shutterstock_1787363396
Come Don Bosco

LE MALATTIE DELL’EDUCAZIONE 2 - La Tarantolite

Butterfly,Sits,On,A,Woman,Hand.,Blue,,Fragile,Butterfly,Wings
La linea d’ombra

Giovani fragili: maneggiare con cura

photocolor1 15
La storia sconosciuta di Don Bosco

Le sorprese non finiscono mai… davvero!

30_IMG_8804
I nostri santi

Il Santo del mese - Il Servo di Dio Luigi Bolla

41_IMG
I nostri autori

Spunti di lettura

42_RELAX febbraio 2022 Schema
Il Cruciverba

SCOPRENDO DON BOSCO

43_Il giardino
La buonanotte

Il giardino