BS Ottobre
2022

I FIORETTI DI DON BOSCO

B.F.

Il primo sogno missionario

Questo è il sogno che convinse don Bosco a iniziare l’apostolato missionario dei suoi figli Salesiani. Lo ebbe nel 1872 e lo raccontò per la prima volta a Pio IX nel marzo del 1876.

«Mi parve, disse, di trovarmi in una regione selvaggia e affatto sconosciuta. Era un’immensa pianura tutta incolta, nella quale non si scorgevano né colline né monti. Ma nelle estremità lontanissime la profilavano tutta scabrose montagne. Vidi in essa turbe di uomini che la percorrevano. Erano quasi nudi, di un’altezza e statura straordinaria, di un aspetto feroce, con i capelli ispidi e lunghi, di colore abbronzato, vestiti solo di pelli di animali, che loro scendevano dalle spalle. Erano armati di lunghe lance e di fionde.

Queste turbe di uomini, sparse qua e là, offrivano allo spettatore scene diverse: alcuni correvano dando la caccia alle fiere; altri portavano conficcati sulle punte delle lance pezzi di carne sanguinolenta. Da una parte gli uni si combattevano tra di loro, altri venivano alle mani con soldati vestiti all’europea, e il terreno era sparso di cadaveri. Io fremevo a quello spettacolo; ed ecco spuntare all’estremità della pianura molti personaggi, i quali, dal vestito e dal modo di agire, conobbi missionari di vari Ordini.

Costoro si avvicinavano per predicare a quei barbari la religione di Gesù Cristo. Io li fissai ben bene, ma non ne conobbi alcuno. Andarono in mezzo a quei selvaggi; ma i barbari, appena li videro, con un furore diabolico, con una gioia infernale, li assalivano, li massacravano con feroce strazio.

Dopo aver osservato quegli orribili assassini, dissi tra me: «Come fare a convertire questa gente così brutale?»

Intanto vedo in lontananza un drappello di altri missionari che si avvicinavano ai selvaggi con volto ilare, preceduti da una schiera di giovinetti. Io tremavo pensando: «Vengono a farsi uccidere».

E mi avvicinai a loro: erano chierici e preti. Li fissai con attenzione e li riconobbi per nostri Salesiani. I primi mi erano noti, e sebbene non abbia potuto conoscere personalmente molti altri che seguivano i primi, mi accorsi essere anch’essi Missionari Salesiani, proprio dei nostri.

Non avrei voluto lasciarli andare avanti ed ero lì per fermarli. Mi aspettavo da un momento all’altro che incorressero la stessa sorte degli antichi Missionari. Volevo farli tornare indietro, quando vidi che il loro comparire mise in allegrezza tutte quelle turbe di barbari, le quali abbassarono le armi, deposero la loro ferocia e accolsero i nostri Missionari con ogni segno di cortesia.

Meravigliato di ciò, dicevo fra me: «Vediamo un po’ come va a finire!»

E vidi che i nostri Missionari si avanzavano verso quelle orde di selvaggi; li istruivano ed essi ascoltavano volentieri la loro voce; insegnavano ed essi mettevano in pratica le loro ammonizioni.

Stetti a osservare, e mi accorsi che i Missionari recitavano il santo Rosario, mentre i selvaggi, correndo da tutte le parti, facevano ala al loro passaggio e di buon accordo rispondevano a quella preghiera. Dopo un poco i Salesiani andarono a disporsi al centro di quella folla che li circondò, e s’inginocchiarono. I selvaggi, deposte le armi per terra ai piedi dei Missionari, piegarono essi pure le ginocchia. Ed ecco uno dei Salesiani intonare: “Lodate Maria, o lingue fedeli…”, e tutte quelle turbe, a una voce, continuare il canto, così all’unisono e con tanta forza di voce, che io, quasi spaventato, mi svegliai.

2_DB sogno
I fioretti di Don Bosco

Il primo sogno missionario

4_6ae6cc1795df7b31f08bbcf3a90c8fa5_L
Il messaggio del Rettor Maggiore

Ancora partono

map A4_2022_ita_home print
Don Bosco nel Mondo

Lievito per un’umanità nuova

10_turin 3
invitato

Don Gabriel Romero. Consigliere Regionale per l’America Latina Cono Sud

Red,Heart,Shaped,Sky,At,Sunset.,Beautiful,Landscape,With,Road
Tempo dello Spirito

I nove ingredienti dell’amore

18_nuovo campetto
Le case di Don Bosco

Una vera “potenza” educativa

20_20220612_100555
In Prima Linea

«Faccio don Bosco nel paese dei Khmer»

24_Lavra
FMA

Missione è partecipazione

26_595fb3b671bce3dabf28c00265f89af8_XL
I nostri eroi

Abba Melaku

30_1 Giovane sacerdote
I grandi amici

San Leonardo Murialdo

Scared,Woman,Running,From,A,Huge,Rolling,Ball,Of,Possessions,
Come Don Bosco

LE MALATTIE DELL’EDUCAZIONE 9 - Il cosismo

Girl,Opening,Curtains
La linea d’ombra

Un pieno di bellezza

The,Municipality,Of,The,City,Ancient,Baroque,Style,Building,In
La storia sconosciuta di Don Bosco

Le lotterie: autentiche imprese (seconda parte)

40_3
I nostri santi

Il Santo del mese - La beatificazione di Artemide Zatti

38_20200620-4
La storia sconosciuta di Don Bosco

Il titolo di Basilica al tempio del S. Cuore di Roma

41_2859373_136
Il loro ricordo è benedizione

Don Franco Pirisi

42_Relax settembre 2022 Schema
Il crucipuzzle

SCOPRENDO DON BOSCO

43_Pane
La buonanotte

La favola del pane