BS Marzo
2023

La Buonanotte

B.F. Disegno di Fabrizio Zubani

Il canarino

Nancy Hamilton era nata con una grave malattia ai piedi e alle mani. A nove anni aveva già subito numerose operazioni chirurgiche. Le erano stati amputati i piedi e due dita della mano sinistra. A Nancy ogni operazione costava sofferenze acutissime, ma il sorriso rifioriva sempre sulle sue labbra.

La sua casa era sempre piena di piccoli amici. Le piacevano i gelati, la Coca Cola, i dischi e le canzoni che accompagnava con la sua esile vocina, ridendo e battendo le mani.

La bambina crebbe sana di mente, intelligente, incantata dallo splendore della natura. Inoltre, diventava di giorno in giorno più bella, suscitando allo stesso tempo ammirazione e pietà, a causa del suo stato fisico.

Ad esempio, quando si trasferì a Santa Cruz, in un villino vicino al fiume San Lorenzo, attirò la curiosità di alcuni bambini che tornavano da scuola, mentre stava con la mamma sotto il portico dell’ingresso. «Perché hai quei piedi?», le chiese uno di essi.

Nancy rispose: «I miei piedi non vanno svelti, ma tutto il resto di me si diverte a fare amicizia e a giocare». L’indomani il bambino tornò con alcuni compagni e le portò in dono un mazzo di fiori.

La vigilia di Natale, venne portata in un grande magazzino, per scegliere i regali che voleva. Andata dal Babbo Natale del negozio, ebbe una sola richiesta: un paio di scarpette rosse.

A dodici anni dovette affrontare una nuova prova: l’amputazione della gamba sinistra. La mamma cercò di prepararla, ma ricevette una risposta sorprendente: «Bene, mi libererò di questa», disse toccandosi la gamba malata «e poi avrò una gamba di legno con una scarpa vera. Una scarpa rossa». E decise di organizzare una sorta di festa d’addio per la gamba, a cui furono invitati tutti i suoi amici.

Ciò che le piaceva di più era la gioia degli altri. Donava tutto ciò che aveva per vedere felici le persone che aveva intorno. Regalò il suo cagnolino, la sua chitarra, i suoi libri preferiti, le sue statuette di porcellana. Regalava con un gesto vivace, spontaneo, improvviso.

Un giorno Nancy pregò la mamma di portare il suo amatissimo canarino ad una donna che era molto triste per la morte di un suo uccellino.

Tornando, la mamma trovò la piccola che piangeva presso la gabbia vuota.

«Ma perché l’hai voluto dar via se gli volevi così bene?».

«Oh mamma, proprio perché gli volevo tanto bene. Così ho regalato tutto il mio amore alla vecchia signora».

doc00745420230118103401_001
I fioretti di Don Bosco

La dieta di don Bosco

05_Immagine1416229
Il messaggio del Rettor Maggiore

Ho capito cosa provava don Bosco

07_Caravane et plaidoyer conduit par le gouvernement scolaire des enfants
Don Bosco nel Mondo

I Salesiani in Benin ridonano la vita ai bambini

10_EAO_820
In Prima Linea

Padre Nguyen Thinh Phuoc Consigliere Regionale per Asia Est-Oceania

15_shutterstock_661707415
Tempo dello Spirito

I 5 rimpianti più grandi

17_DSCN0255-002
Le case di Don Bosco

Le tante vite di Ivrea

20_IMG-20221121-WA0012
Giovani

Fabio Aynaudi

25_marcia della pace bambini 31 gennaio 2018 (19)
FMA

Da 120 anni a questa parte

28_44Valdocco(To)q.S.Fabris
La storia continua

Museo Casa don Bosco

quadro 34x25cm 1965
Quelli che lo hanno conosciuto

«Fui il secondo ragazzo accettato nella casa di don Bosco»

Графика и иллюстрации
Come Don Bosco

PEDAGOGIA CONTROCORRENTE 3 - I guard-rail della vita

Two,Rap,Singers,In,A,Subway,With,Graffiti,In,The
La linea d’ombra

Una stra-ordinaria normalità

quadro 33x25cm 1963
La storia sconosciuta di Don Bosco

Si parte per le missioni… confidando nei sogni

40_MAJCEN Andrej 03
I nostri santi

Il Santo del mese - Il Servo di Dio Andrea Majcen

41_Immagine1411826
Il loro ricordo è benedizione

Don Augustine Baek

43_Canarino
La buonanotte

Il canarino