BS Settembre
2021

La Buonanotte

B.F. Disegno di Fabrizio Zubani

Il Bullo

“grandi” della scuola superiore sanno essere crudeli e certamente lo erano nei confronti di un giovane della mia classe che si chiamava Matteo. Gli facevano il verso, lo deridevano e lo beffeggiavano a causa della sua taglia. Era di almeno venti chili sovrappeso.

Soffriva di essere sempre l’ultimo a essere scelto per giocare a basket, a baseball o a football. Matteo ricorderà sempre gli infiniti dispetti che gli venivano fatti, come riempire di spazzatura il suo armadietto, impilare i libri della biblioteca sul suo banco durante la pausa pranzo o innaffiarlo di acqua gelata dopo la lezione di ginnastica.

Un giorno era seduto vicino a me durante la lezione in palestra. Qualcuno lo spinse e lui mi cadde addosso e mi pestò malamente un piede. Il ragazzo che lo aveva spinto disse che era colpa di Matteo. Sotto gli occhi di tutta la classe, potevo solo passarci sopra o fare a botte con Matteo.

Io scelsi di fare a botte per non perdere la faccia. Urlai: «Coraggio, Matteo. Fatti sotto!» Disse che non voleva. Ma la pressione dei compagni lo costrinse a combattere, volente o nolente.

Venne verso di me con i pugni sollevati. Ma non era Mike Tyson. Con un pugno gli feci sanguinare il naso e la classe andò in delirio. Proprio mentre l’insegnante entrava in palestra.

Vide che stavamo facendo a botte e ci spedì in cortile. Ci seguì con un sorriso stampato sulla faccia e disse: «Adesso voi due andate in pista e correte per cinquanta giri del cortile tenendovi per mano».

Tutti scoppiarono a ridere, mentre noi due eravamo imbarazzati all’inverosimile. Ma andammo in pista e percorremmo di corsa cinquanta giri di cortile, mano nella mano.

A un certo punto, mentre stavamo correndo, ricordo che lo guardai, con il naso che perdeva ancora sangue e il suo peso che lo rallentava. Mi colpì che fosse una persona non molto diversa da me. Ci guardammo in faccia e cominciammo a ridere tutti e due. Da allora diventammo buoni amici.

Percorrendo la pista tenendogli la mano non vedevo più Matteo come grasso o lento. Era un essere umano che aveva un valore intrinseco che andava molto al di là dell’aspetto esteriore.

È sorprendente quello che puoi imparare se sei costretto a percorrere cinquanta giri di cortile tenendo per mano qualcuno.

Per il resto della mia vita, non ho mai più alzato una mano contro un’altra persona.

img034
I fioretti di Don Bosco

Valdocco fast food

5_51200323307_c05ff9cd5f_o
Il messaggio del Rettor Maggiore

Fino a dare la vita

6_IMG_0203
Don Bosco nel Mondo

Anche loro sono figlie di don Bosco

Image,Of,Adult,Handsome,Man,Changing,Reality
Tempo dello Spirito

10 regole per disinnescare i conflitti

12_01-capa-pe-ivo-coelho-formacao
Le Nostre Guide

Don Ivo Coelho

17_Immagine1203079
In Prima Linea

La tragedia nascosta dei migranti haitiani a Tijuana

1-DSCN1886
Le case di Don Bosco

La casa Salesiana in Mužlja (Vojvodina, Serbia)

25_Foto (1)
FMA

Ciò che nessuno può toglierti

26_172A0146
invitato

Giampietro Pettenon Dalle Missioni alla Sede Centrale

30_020c-07ee7d42a784-e08919bde215-1000
La nostra Storia

Don Enrico Pozzoli

34_shutterstock_1979927765
Come Don Bosco

AUTOGRILL PER EDUCATORI - Autorevole, non autoritario

Trasformati dal viaggio
La linea d’ombra

Trasformati dal viaggio

39_FotoStoricaAllievi
La storia sconosciuta di Don Bosco

Anime e cavalli di forza

40_Marvelli
I nostri santi

Il Santo del mese - Beato Alberto Marvelli,

41_Zeny-jdouci-do-prace-prosi-o-pozehnani
Il loro ricordo è benedizione

Jan Med

42_RELAX settembre 2021 Schema
Il Cruciverba

SCOPRENDO DON BOSCO

43_Il bullo
La buonanotte

Il Bullo