BS Gennaio
2022

La Buonanotte

B.F. Disegno di Fabrizio Zubani

Il balsamo

Si chiamava «Bella come l’aurora», viveva serenamente in un piccolo villaggio di pescatori sulle rive del Fiume Azzurro, e fu chiesta in moglie dal più ricco dei pescatori del fiume.

I primi anni della giovane coppia furono veramente felici e spensierati. Ma tutta quella felicità infastidiva e irritava sempre di più la suocera di Liu, che era stata rapidamente spodestata dal cuore del figlio, dei famigliari e dei servi dalla bella nuora.

Così cominciò a tormentarla in ogni modo e a diffondere le più orribili dicerie sul suo conto.

Esasperata, la bella Liu decise di vendicarsi uccidendo la suocera. In preda a questa cupa decisione, si recò da uno stregone per procurarsi un filtro di morte.

Lo stregone l’ascoltò attentamente e poi le diede una fiala che conteneva un liquido rosa da mescolare ogni giorno nel tè della suocera, poi le propose, per stornare da sé ogni sospetto, di praticare ogni mattino sulle spalle, la nuca e la fronte della suocera un massaggio dolce e rilassante con il balsamo color corallo, contenuto in un altro vasetto.

«In questo modo la morte la sorprenderà lentamente nel giro di sei mesi» le disse lo stregone.

Liu, paziente e ostinata, per mesi versò regolarmente gocce di liquido rosa nel tè della suocera e praticò con la stessa pazienza il dolce massaggio ogni giorno con il balsamo color corallo.

Il massaggio quotidiano cominciò a tessere una rete nuova tra le due donne, che divennero amiche. Il loro cuore cambiò. La suocera notò quanto la nuora fosse gentile e generosa oltre che bella. Liu riscopriva ogni giorno il cuore materno della suocera.

Dopo qualche mese, Liu aveva praticamente dimenticato il motivo delle quotidiane visite, delle gocce di liquido rosa nel tè e del massaggio alla suocera: tutto questo era
diventato una tranquilla e piacevole abitudine, fatta anche di complicità, di lunghe chiacchierate e di tenerezza.

Ma un giorno, all’improvviso, fu costretta a ricordarsene.

La suocera innocentemente disse: «Stiamo così bene insieme. Che peccato che io debba morire molto prima di te…».

Liu si alzò e corse dallo stregone per avere l’antidoto al veleno della fiala. Si gettò in ginocchio e lo supplicò, spiegandogli quello che era successo
e come fosse cambiato il suo cuore.

Lo stregone sorrise: «Alzati, mia bella figliola. Il liquido che ti ho dato è soltanto acqua di petali di rosa. Il vero antidoto al veleno dell’odio che in realtà era dentro di te è stato il massaggio quotidiano con il balsamo color corallo».

Sorridendo, lo stregone aggiunse: «Se guardi una persona negli occhi, le stai vicino, parli con lei non potrai più odiarla».   

Se guardi una persona mentre dorme
non potrai più odiarla.

02_mamma margherita
I fioretti di Don Bosco

I proverbi di Mamma Margherita

05_mNOT DSC_0173
Il messaggio del Rettor Maggiore

Sulle spalle di due giganti

08_c1b9a849-c9a6-435d-9a5c-a0fede275438
Don Bosco nel Mondo

Accendere il sole a Ibadan

La vocazione non finisce mai
Tempo dello Spirito

La vocazione non finisce mai

13_0211118_120014
invitato

Don Gianni Ghiglione

18_foto (3) copy 2
In Prima Linea

Žilina, Slovacchia 30 anni a servizio dei giovani

21_FB_IMG_1599422882232
Le case di Don Bosco

Gela Don Bosco nel cuore del Mediterraneo

24_178505689_487300672315027_1613048041810698992_n
FMA

Quanto costa la gentilezza?

26_DRK-Don-Bosco-Mission-Bonn
Senza Confini

Il maledetto sudore del fango

30_IMG_8804
I nostri grandi

L’uomo chiamato “Stella del mattino”

34_shutterstock_757804069
Come Don Bosco

LE MALATTIE DELL’EDUCAZIONE 1 - La figliolite

Prigionieri della tirannia dei “se”
La linea d’ombra

Prigionieri della tirannia dei “se”

38_DSC00289
La storia sconosciuta di Don Bosco

Un terzo don Bosco a Valdocco

40_D Rua in misura!
I nostri santi

Il Santo del mese - Il beato Michele Rua

41_jcarbonell
Il loro ricordo è benedizione

Don José Carbonell Llopis

42_RELAX gennaio 2022 Schema
Il Cruciverba

SCOPRENDO DON BOSCO

43_Il balsamo
La buonanotte

Il balsamo