IL TEMPO DELLO SPIRITO
CARMEN LAVAL
I nove ingredienti dell’amore
Il dono supremo e assoluto della vita, secondo san Paolo, è l’amore.
Ma il vero amore è composto di nove preziosi ed essenziali elementi.
I nove ingredienti dell’amore sono:
La Pazienza
La pazienza è l’atteggiamento consueto dell’Amore: attendere con calma, senza alcuna fretta, sapendo che, a un certo punto, vincerà anche le situazioni più difficili. È la capacità di “sopportare” nel senso di accettare anche aspetti sgradevoli e fastidiosi e nel senso di sostenere sempre la persona amata.
La Bontà
«Avete mai riflettuto sul fatto che Gesù utilizzò tutta la sua vita terrena cercando di dimostrare bontà verso il prossimo, agendo per rendere contenti gli altri? Che impiegò gran parte dello scarso tempo trascorso in questo mondo per far felici i suoi contemporanei? Se guarderete la sua storia in quest’ottica, noterete che Cristo non tralasciò di essere affettuoso con il prossimo, malgrado dovesse dedicarsi a innumerevoli compiti» (H. Drummond).
Abbiamo un potere immenso: possiamo fare felici gli altri! Ed essere amabili non costa niente. Qualcuno ha detto: “La cosa più importante che possiamo fare per il nostro Padre Celeste è dimostrarci amorevoli verso gli altri Suoi figli!”
Troppe volte ci adoperiamo per piacere, mentre dovremmo sforzarci di dare gioia.
La Generosità
L’Amore non è invidioso. È largo di cuore. Alcune persone riescono meglio di te in tante cose. Non invidiarle. L’invidia è un’espressione che generalmente arriva a distruggere le componenti migliori delle persone che ci stanno accanto. È il sentimento più spregevole che un uomo possa provare.
L’Umiltà
Dopo che l’Amore è penetrato nelle nostre vite e ha compiuto la propria opera magnifica, dobbiamo rimanere tranquilli e non dire nulla. L’Amore si nasconde anche a se stesso. L’Amore evita l’autocompiacimento. L’Amore non si vanagloria né si insuperbisce.
La Gentilezza
Il quinto ingrediente è qualcosa che può sembrare strano e inutile nell’Arcobaleno dell’Amore: la gentilezza. È l’Amore che si manifesta nelle piccole cose.
L’Amore non è mai aggressivo o sconveniente. Chi ha l’Amore nel proprio cuore è sempre educato e cortese.
La Dedizione
L’Amore è un “servizio” gratuito. Si ama perché l’Amore è il Dono Supremo, e non per il fatto che possiamo ottenere qualcosa in cambio. L’Amore basta a se stesso.
In quest’epoca, gli individui si preoccupano troppo di avere e ricevere, di esibire, di conquistare, di essere serviti dagli altri. È ciò che la maggioranza degli esseri umani definisce “realizzazione”.
“Realizzazione”, invece, è «dare e servire». Gesù ha detto: «Chi vuole diventare grande tra voi sarà vostro servitore, e chi vuole essere il primo tra voi sarà schiavo di tutti».
La Tolleranza
Gesù ha sempre lottato contro l’intolleranza e i preconcetti, arrivando a pronunciare frasi insopportabili per i benpensanti del suo tempo: «I peccatori e le prostitute vi passano avanti nel regno di Dio». Chi ama non divide mai l’umanità in “noi” e “gli altri”.
Nel Regno Celeste non c’è posto per coloro che nutrono preconcetti e per gli intolleranti. Chi ha dei pregiudizi riuscirebbe a rendere insopportabile il Paradiso per sé e per gli altri.
Il perdono
Chi ama non nutre alcun risentimento per il male ricevuto, vede sempre il lato buono delle cose, fa agire sempre la parte migliore di sé.
La Sincerità
Chi sa amare, ama la verità quanto il suo prossimo. Egli gioisce nella Verità. La ricerca con la mente serena, umile, senza preconcetti e intolleranze – e finisce per essere soddisfatto di ciò che incontra.
Non la sincerità che umilia il prossimo, quella che sfrutta l’errore altrui per mostrare la bontà di chi parla. Il vero Amore non consiste nel dichiarare agli altri le loro debolezze, bensì nell’accettare tutto, nel gioire allorché le cose si rivelano migliori di come sono state descritte.
«Dio è Amore» afferma il Vangelo. L’Universo è stato creato per amore e questa forza incredibile qui è rimasta: un Amore che, penetrando in noi, addolcisce, purifica e trasforma tutto. Allontana ciò che vi è di sbagliato, rinnova, rigenera, ricostruisce l’intimo dell’essere umano. Il potere della volontà non cambia l’essere umano. Il tempo non muta l’uomo.
È l’Amore che lo trasforma.
«Lasciate dunque che l’Amore entri in voi. E ricordate: è una questione di vita o di morte» (H. Drummond).