BS Maggio
2023

IL LORO RICORDO È BENEDIZIONE

UNISAL

Don Mario Borello

Morto a Roma il 16 marzo 2023, a 90 anni

È venuto a mancare il salesiano spagnolo don José Manuel Prellezo, per oltre 30 anni illustre studioso e docente dell’Università Pontificia Salesiana (UPS), nonché autore di un’ampia serie di contributi nuovi, originali, critici nello studio del pedagogista Manjón, della storia della pedagogia spagnola e della storia salesiana. Don Prellezo ha raggiunto la Casa del Padre con 90 anni d’età, 74 di vita salesiana e 64 di vita sacerdotale.

Nato ad Espinama, nella Comunità Autonoma della Cantabria, il 21 aprile 1932, era diventato salesiano il 16 agosto nel 1949, presso Mohernando, ed era stato ordinato sacerdote il 24 giugno 1959 a Madrid.

Dal 1959 al 1961 ha svolto vari incarichi come professore e catechista nell’aspirantato di Cambados e come professore nello studentato filosofico di Medina del Campo.

Nel 1961 ha iniziato gli studi superiori di Pedagogia al Pontificio Ateneo Salesiano dove ha conseguito la Licenza in Filosofia-Pedagogia nel 1965 e ha fatto poi i corsi di Dottorato.

Dal 1965 al 1967 è stato professore nell’Istituto di Ourense e professore e catechista nello studentato teologico di Salamanca. Ottenuto il Dottorato in Pedagogia nel 1968 con la tesi pubblicata dal titolo “Fuentes de los escritos pedagógicos manjonianos”, è stato inviato dall’obbedienza al Pontificio Ateneo Salesiano nel 1968.

Dal 1969 in poi ha tenuto corsi di Metodologia del lavoro scientifico e di Storia della Pedagogia, prima in qualità di assistente, poi di docente aggiunto (1970-1973), quindi come professore straordinario (1973-1976) e infine come ordinario (1976-2002), apprezzato per la sua competenza e la qualità didattica del suo insegnamento.

A questo lavoro di base si sono aggiunti altri impegni assai impegnativi, come la Condirezione della rivista Orientamenti pedagogici, la Direzione dell’Istituto di Teoria e Storia dell’Educazione e della Pedagogia, del Centro Studi Don Bosco e la responsabilità di vicario nella comunità “San Domenico Savio”.

Negli oltre trent’anni di docenza universitaria, don Prellezo ha prodotto un’ampia serie di studi che hanno offerto contributi nuovi, originali, critici nello studio del pedagogista Manjón, della storia della pedagogia spagnola e della storia salesiana. Lo comprovano una dozzina di volumi di cui è autore e un’altra quindicina di libri curati o composti in collaborazione con altri autori, senza contare gli oltre 120 articoli di riconosciuto valore scientifico pubblicati in varie riviste e dizionari. Né va dimenticata la sua partecipazione a numerosi convegni e incontri scientifici.

Per la sua apprezzata competenza in campo storico è stato chiamato a ricoprire incarichi prestigiosi: membro rispettivamente del comitato consultivo della rivista Educación y Futuro del Centro universitario «Don Bosco» di Madrid; dell’Istituto Storico Salesiano (ISS) e dell’Associazione Cultori di Storia Salesiana (ACSSA); inoltre, socio ordinario della Società Spagnola di Pedagogia; e, infine, Direttore della collana Fuentes y Documentos de Pedagogía pubblicata dalla “Editorial CCS” di Madrid.

Nella lettera per il suo emeritato, l’allora Rettor Maggiore, don Pascual Chávez Villanueva, scrisse: “Ripercorrendo gli anni della sua vita e in modo particolare quelli della sua attività all’UPS, si resta ammirati per l’assidua e infaticabile dedizione con cui ha svolto il Suo servizio accademico. Entrando nella nostra Congregazione, Lei ha potuto sviluppare in modo assai apprezzabile le doti ereditate dalla Sua famiglia e dallo stesso ambiente delle sue origini: un’instancabile laboriosità e la puntigliosa tenacia, accompagnata da salesiana serenità, nel compiere gli incarichi che le sono stati successivamente affidati nell’Università e nella vita della comunità religiosa”.

doc00849020230321150144_001
I fioretti di Don Bosco

L’imboscata

5_1.PHOTO-2023-03-28-04-43-43
Il messaggio del Rettor Maggiore

Maria Ausiliatrice nella città dell’eterno caldo

7_Immagine1429696
Tempo dello Spirito

Una mamma come Margherita

8_mNOT cupola min MA
L'Ausiliatrice nel mondo

Il cammino della sua gloria

14_Vaclav-SF saint
invitato

Don Václav Klement nuovo Superiore della Visitatoria Africa Meridionale

CNOS FAP GENOVA SAMPIERDARENAfoto Donatella Piccone
Le case di Don Bosco

Sampierdarena. La seconda Valdocco

20_Immagine1431571
Don Bosco nel Mondo

Vivere e lavorare in un campo profughi

24_22160003
Imprese

Maria Ausiliatrice al Polo Nord!

26_Immagine1432885
FMA

Costa d’Avorio: sfida alla povertà

31_Immagine1433980
Quelli che lo hanno conosciuto

«Ero sempre in sua compagnia»

33_shutterstock_2144410053
Come Don Bosco

PEDAGOGIA CONTROCORRENTE 5 - Genitori o amici dei figli?

Silhouette,Of,Helping,Hand,Concept,And,International,Day,Of,Peace.thank
La linea d’ombra

Come angeli con un’ala soltanto

36_Foto Patagonia
La storia sconosciuta di Don Bosco

Finalmente in Patagonia!

38_Akash Bashir pic 1
I nostri santi

Il Santo del mese - Il Servo di Dio Akash Bashir

Libri
I nostri libri

I nostri libri

40_RELAX aprile 2023 Schema
Il crucipuzzle

SCOPRENDO DON BOSCO

41_Immagine1435948
Il loro ricordo è benedizione

Don José Manuel Prellezo

43_Zubani
La buonanotte

Festa di compleanno