BS Marzo
2022

IL LORO RICORDO È BENEDIZIONE

MIKE MENDL

Don Arthur J. Lenti

morto a Downey, California, il 6 gennaio 2022, a 98 anni

La Congregazione Salesiana ha perso un gigante

Don Lenti nacque il 31 gennaio (per inciso, festa di don Bosco), del 1923 a Bassignana, in Piemonte, nello stesso Monferrato di don Bosco, i genitori di papa Francesco e tantissimi salesiani. Entrato nel noviziato del Colle Don Bosco nel 1939, emise la prima professione già negli Stati Uniti, a Newton, il 14 settembre 1940, quella perpetua, sempre a Newton, il 10 agosto 1946, e venne ordinato sacerdote a Torino, nella Basilica di Maria Ausiliatrice, il 2 luglio del 1950.

Ha vissuto praticamente tutta la sua vita salesiana in quella che è diventata la sua patria d’adozione, gli Stati Uniti d’America, e ha speso i suoi talenti impegnandosi soprattutto nell’apostolato dell’insegnamento e della ricerca.

Quando i Salesiani delle due Ispettorie degli Stati Uniti decisero di inviare i loro studenti di teologia al Pontificio Collegio Josephinum (PCJ) di Worthington, Ohio (un sobborgo di Columbus), nel 1967, padre Arthur fu scelto per unirsi alla facoltà. Per i successivi 8 anni insegnò i 3 corsi di base dell’Antico Testamento (Pentateuco e storia, profeti, saggezza) così come i corsi elettivi. Era molto richiesto non solo tra i seminaristi cattolici, ma anche tra gli studenti delle scuole luterane e metodiste che formavano un consorzio teologico con la PCJ.

Nel 1975 la Provincia di San Francisco richiamò padre Arthur in California per servire nella facoltà di teologia per i giovani confratelli della Provincia nella Don Bosco Hall di Berkeley; gli studenti si iscrivevano alla scuola domenicana o a quella gesuita. Nel giro di pochi anni l’ispettoria trasformò la Don Bosco Hall nell’Istituto di Studi Salesiani (1984) per studi avanzati in don Bosco, storia e spiritualità salesiana e corsi correlati, aperto ai confratelli di tutto il mondo di lingua inglese per un programma di un anno.

Numerosi sono stati i suoi scritti sul Fondatore della Congregazione. “Don Bosco. His pope e and his bishop”, ad esempio, si concentrava sul rapporto del Santo dei Giovani con Pio IX e con l’arcivescovo di Torino, monsignor Lorenzo Gastaldi.

Ma l’opera per cui don Lenti verrà più ricordato è certamente il suo “Don Bosco. Storia e Spirito”, della quale lo stesso autore disse: “Ho intitolato questa ricerca ’Don Bosco, History and Spirit’ perché è un ’storia’ della vita e del lavoro di don Bosco in una epoca particolare, che ha generato una nuova realtà religiosa e politica e quindi ha modellato anche il suo modo di pensare e di agire. ’Spirito’ perché attraverso il discernimento, l’interpretazione e l’accettazione, don Bosco ha scoperto il significato di questo nuovo mondo e ha risposto con coraggio alle sfide che ne derivavano: la sua vocazione”.

“I primi due capitoli dedicati allo studio delle fonti e della tradizione biografica di don Bosco sono gioielli di inestimabile valore per storici, scienziati sociali e ricercatori”, dichiara il Professor Rodriguez, dell’Università Comillas.

Con un approccio ermeneutico, don Lenti individua, valuta, confronta e spesso corregge documenti e interpretazioni su don Bosco che prima erano considerati indiscutibili. Combatte con forza e in modo definitivo miti e visioni superficiali. Padre Rodriguez conclude: “Si tratta di un’opera straordinaria, ricca di argomenti e temi, uno sforzo eccellente e riuscito che unisce armoniosamente una visione realistica della vita e dell’opera di don Bosco e la sua genuina motivazione religiosa.”

Il 25 gennaio 2008, la Scuola Domenicana di Filosofia e Teologia di Berkeley ha conferito un dottorato onorario a don Arthur J. Lenti in riconoscimento dell’eccezionale contributo del suo lavoro scientifico allo studio della vita di don Bosco, così come in riconoscimento dei molti anni di servizio di don Lenti alla Chiesa e alla Società Salesiana come educatore e scrittore.

Al di là della sua erudizione, padre Arthur è stato apprezzato da innumerevoli confratelli, studenti e amici che hanno apprezzato non solo la sua vasta conoscenza (in numerosi campi al di là della Scrittura e della Salesianità) ma anche la sua cordialità e generosità. Don Tim Ploch, uno dei suoi studenti alla PCJ e poi suo ispettore in California, si complimenta per la sua totale dedizione alla Parola di Dio e a san Giovanni Bosco e lo paragona a san Francesco di Sales come studioso e gentiluomo.

«Come Salesiani» scriveva don Lenti «possiamo intendere la ‘spiritualità’ come il mezzo nel quale ci muoviamo e ci relazioniamo con i confratelli della comunità, con i ragazzi, con le persone che condividono la nostra missione di educazione-evangelizzazione dei giovani; con la gente in generale.

In sostanza, la spiritualità è amore, è carità».

02_DB dente
I fioretti di Don Bosco

Il mal di denti in prestito

04_51824772172_5e27af42a4_o
Il messaggio del Rettor Maggiore

Don Bosco farebbe lo stesso

Don Bosco Mission Project
Don Bosco nel Mondo

Cile Il futuro nonostante l’handicap

Portrait,Of,Asian,Man,Expression,In,Depression,(man,,Sad,,Praying)
Tempo dello Spirito

I doni del silezio

13_20200223_173849
invitato

Emmanuel Dal Burundi alla Siberia per don Bosco

16_52df21b5ead57bca96b5fcb89100690a-Tolmezzo
Le case di Don Bosco

Tolmezzo Un’opera tra i gioielli della Carnia

21_173A0430
In Prima Linea

Nell’inferno del lavoro minorile

Poster_Quadro di Massimiliano Ungarelli
Poster

Quadro di Massimiliano Ungarelli

27_auxilium01
FMA

Il talento di educare

29_2021 Edoardo La Francesca
Immagini

Con il cuore e lo scalpello

AFFRESCHI CAPPELLINA CHIESA DON BOSCO
La nostra Storia

Santi Luigi Versiglia e Callisto Caravario Martiri

34_shutterstock_1802398552
Come Don Bosco

LE MALATTIE DELL’EDUCAZIONE 3 - L'anemia

Concept,Of,An,Open,Magic,Book;,Open,Pages,With,Water
La linea d’ombra

Padroni di niente, custodi della Terra

38_Deagostini
La storia sconosciuta di Don Bosco

Dal “padre” sognatore al “figlio” scopritore

40_Baglieri
I nostri santi

Il Santo del mese - Il Servo di Dio Antonino Baglieri (1951-2007)

41_Immagine1286949
Il loro ricordo è benedizione

Don Arthur J. Lenti

42_RELAX marzo 2022 Schema
Il Cruciverba

SCOPRENDO DON BOSCO

43_Tartaruga
La buonanotte

Il giardino delle tartarughe