I Numeri della Rivista
+0
Spedizioni
EUROPA
+0
Spedizioni
AMERICHE
+0
Spedizioni
RESTO DEL MONDO
I Direttori del Bollettino Salesiano

14
DE VANNA don Umberto di Torino. Nel 1991 succede a Costa come direttore del Bollettino Salesiano. Scrittore apprezzato di volumi riguardanti la parrocchia, la catechesi, l'area giovanile. Passato alla Elledici, è stato direttore di "Dimensioni Nuove", poi segretario del "Centro Evangelizzazione e Catechesi Don Bosco" (CEC). È direttore di "Dossier Catechista", la rivista più diffusa del settore.
1991 - 1997

15
MANIERI don Giancarlo di Castelleone di Suasa (AN). Nel 1997 succede a don Umberto De Vanna. Continua l'opera di aggiornamento dei palinsesti e di ristrutturazione grafica iniziata dal predecessore. Nei primi tempi della sua direzione viene istituita la "Fondazione Don Bosco nel Mondo - Onlus", che cura la diffusione del BS e la raccolta delle offerte per le missioni. Continua a visitare le missioni salesiane del mondo che descrive nella rubrica VIAGGI. Il viaggio in Cina sulle orme dei santi Versiglia e Caravario è diventato un libro.
1997 - 2010

16
FERRERO don Bruno torinese, direttore del Bollettino Salesiano dal 2011. Ha lavorato per dieci anni nel Centro Salesiano di Pastorale Giovanile, dove ha fondato la rivista MONDO ERRE. Poi è stato direttore del settore audiovisivi della Elledici, direttore della rivista DIMENSIONI NUOVE e direttore editoriale dell'editrice ELLEDICI. È autore di molti libri tradotti in tutte le lingue.
dal 2011
I Direttori del Bollettino Salesiano
DE VANNA don Umberto di Torino. Nel 1991 succede a Costa come direttore del Bollettino Salesiano. Scrittore apprezzato di volumi riguardanti la parrocchia, la catechesi, l'area giovanile. Passato alla Elledici, è stato direttore di "Dimensioni Nuove", poi segretario del "Centro Evangelizzazione e Catechesi Don Bosco" (CEC). È direttore di "Dossier Catechista", la rivista più diffusa del settore.

It is a long established fact that a reader will be distracted by the readable content of a page when looking at its layout. The point of using Lorem Ipsum is that it has a more-or-less normal

It is a long established fact that a reader will be distracted by the readable content of a page when looking at its layout. The point of using Lorem Ipsum is that it has a more-or-less normal

It is a long established fact that a reader will be distracted by the readable content of a page when looking at its layout. The point of using Lorem Ipsum is that it has a more-or-less normal

It is a long established fact that a reader will be distracted by the readable content of a page when looking at its layout. The point of using Lorem Ipsum is that it has a more-or-less normal

Il Bollettino Salesiano nel Mondo

Africa

Americhe

Asia

Oceania

Europa
Il Bollettino Salesiano nel Mondo

Africa

Americhe

Asia

Oceania

Europa
Il Bollettino Salesiano nel Mondo
Precedente
Successivo