Agevolazioni fiscali per i donatori
Persone Fisiche
Per le erogazioni liberali alle ONLUS in denaro e in natura, sono previste in alternativa una delle seguenti agevolazioni fiscali:
a) deducibilità nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato, fino all’importo massimo di 70.000 euro
b) detrazione dall’IRPEF del 19% dell’erogazione (calcolata sul limite massimo di 2.065,83 euro): solo per le erogazioni in denaro
(D.L. 35/2005 – art. 14, comma 1 – e successive modificazioni e integrazioni TUIR – art. 15, comma 1, lett. i-bis)
Attestiamo che, ai sensi del comma 2° dell’art. 14 del D.L. n. 35/2005 e della C.M. 19.8.2005 n.39/E, la nostra organizzazione ha istituito un impianto contabile idoneo a rappresentarne con completezza e analiticità le operazioni poste in essere nel periodo di gestione, nonché di redigere annualmente apposito documento che rappresenta adeguatamente la situazione patrimoniale, economica e finanziaria del ramo beneficenza Onlus della Fondazione.”
Imprese
Per le erogazioni liberali alle ONLUS in denaro e in natura, sono previste in alternativa una delle seguenti agevolazioni fiscali:
a) deducibilità nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato, fino all’importo massimo di 70.000 euro
b) deducibilità, ma solo per le erogazioni in denaro, dal reddito di impresa dichiarato nella misura massima di 2.065,83 euro o del 2% del reddito di impresa dichiarato
(D.L. 35/2005 – art. 14, comma 1 – e successive modificazioni e integrazioni TUIR – art. 100, comma 2, lett. h)